YouTube

Come ingaggiare YouTubers per una campagna di Video Influencer Marketing

Dove trovare e come ingaggiare uno YouTuber per una campagna di Influencer Marketing a mezzo video?

Se vi state ponendo questo quesito, allora significa che siete atterrati sull’articolo giusto.

L’Influencer Marketing è sempre più riconosciuto come una delle più efficaci tra le discipline del Marketing (Digitale) contemporaneo.

Un tempo si ingaggiavano Testimonial provenienti dal mondo del Cinema, della Televisione, dello Sport, per promuovere un determinato Brand, un prodotto o un servizio attraverso i canali media tradizionali (Old Media).

Proposta

Non che questa prassi non sia ancora adottata dalle aziende, ma le cose sono leggermente cambiate è accanto ai VIP hanno acquisito sempre più fama, e quindi potere comunicativo, i WIB, Web Important People che, sfruttando i nuovi strumenti (New Media) tipici dell’Era dell’Informazione e della Net Economy, hanno raggiunto il successo a colpi di like e visualizzazioni.

Scontato quindi che, conosciuti da milioni di internauti, i nuovi volti noti della Rete siano finiti nel mirino di agenzie di Marketing e Comunicazione o, meglio ancora (per gli Influencer, ovviamente!) nella scuderia di nuove Agenzie di Spettacolo o Manager del Web che hanno subito messo sotto contratto Blogger, Video Maker e Social Star inaugurando difatti un nuovo Star System in salsa digitale.

Naturalmente tanti restano ancora “battitori liberi” in un mercato che sta ancora cercando di delineare i propri connotati economici ed etici.

Le prime regolamentazioni in tema di Influencer Marketing sono giunte dagli States e altri Stati Europei si stanno adeguando. Molte Star del Web iniziano a valicare il confine del mondo digitale, che diventa sempre più effimero e intriso di trans-medialità di cui la missione “mobile-first” è con-causa e conseguenza all’unisono.

Nati e cresciuti sul Web, stanno proiettando la propria identità virtuale nel mondo reale (e analogico, volendo abusare di un nostalgico e ideale sinonimo di “tangibilità” o “realtà”) in qualità di personaggi televisivi, cinematografici o radiofonici perché, nonostante la rivoluzione digitale ha segnato uno dei più radicali cambiamenti nella Storia umana, gli indicatori di valore che rendono un personaggio “pubblico” sono ancora la notorietà e il livello di apprezzamento da parte del pubblico.

Il “peso” raddoppia se l’Influencer proviene poi da piattaforme di Social Content Sharing specializzate nella diffusione di materiale multimediale come Video o Foto, essendo questa anche ufficiosamente l’Era dell’Immagine. Passare dallo schermo del Pc a quello della TV o al Grande Schermo, spesso il passo è breve.

Ma come posso contattare un Influencer per una campagna di Video Marketing?

Come ingaggiare uno YouTuber e far sì che diventi il/la testimonial di una campagna e si cimenti in haul, recensioni, tutorial e test di prodotti per la nostra azienda?

Una soluzione arriva da una piattaforma specializzata nel facilitare l’incontro tra domanda e offerta nel settore del Digital Marketing e in particolare quello di “Influenza”.

Da oltre 10 anni in Rete, SeedingUp ha sviluppato un ampio database di publisher che, principalmente attraverso l’attività di blog marketing, ha permesso a innumerevoli advertiser di veicolare il messaggio di una campagna, la promozione di un servizio, un prodotto o un marchio in maniera precisa ed efficace, grazie a un marketplace ricco di Influencer selezionabili sulla base delle tematiche trattate, il ranking maturato online (Google Index) e la tariffa di prestazione richiesta.

Il funzionamento è semplice. Il publisher inserisce per il suo canale YouTube (offerta influencer video) un prezzo e l’advertiser può effettuare la richiesta di prenotazione indicando un brief dell’attività da svolgere e le tempistiche di pubblicazione. Se il publisher accetta, l’accordo si può dire concluso.

Influencer Video - SeedingUp

Recentemente, la Web Company ha inoltre aggiunto un ulteriore opzione al pacchetto dei servizi già disponibili, che va a completare un’offerta già variegata e che permetteva di condividere contenuti e messaggi su diversi new media online.

Si chiama Influencer Video e consente agli advertiser di impiegare, temporaneamente, uno YouTuber che realizzerà video originali, che candida SeedingUp a essere la piattaforma completa di influencer marketing.

Se vi capita di testare i servizi offerti e vi va di condividere esperienze e considerazioni, commentate pure.

Tommaso Lippiello

Tags

Tommaso Lippiello

Lavora da tempo come Digital Program Manager per Agenzie di Marketing e Comunicazione e in Aziende del settore ICT. Consulente Digitale per realtà come DigiCamere - Camera di Commercio di Milano, Microsoft Bing, Reply e Luxottica, è attualmente Digital Innovation Manager in CRAI Secom SpA, Docente presso l'Università LIUC nel corso "La comunicazione interattiva: blog, social network, app, business network" presso la facoltà di Economia e Management e Advisor allo IULM Innovation Lab. Esperto di Social Media ha esperienza come Speaker e Formatore ed è il creatore e redattore di SocialMediaLife.it e co-Founder di MobilitaPubblicoImpiego.it. Seguimi su:

Related Articles

2 Comments

    1. Ciao Nicola
      beh, sicuramente se hai un canale YouTube un investimento, almeno in termini di lavoro e tempo, devi farlo per forza. Nel caso di Seeding Up non devi pagare perché il tuo canale sia al Top, la qualità dipende dal Ranking che ti viene assegnato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Check Also
Close
Back to top button
Close
Close