Pinterest vs Twitter: 1 a 0. La classifica social

In uno studio pubblicato dalla Pew Research Center, la leadership di Facebook rimane inalterata. E’ contesa invece la seconda posizione tra Pinterest e Twitter. Chi vincerà?
I giovani americani sono i maggiori utilizzatori dei social network: Facebook, Twitter, Pinterest, Instagram e Tumblr. I dati, infatti, confermano che il 67% è su Facebook, il 16% su Twitter ed il 15% su Pinterest.
ComScore, invece, ha realizzato uno studio parallelo in cui mette in evidenza come sia Pinterest la vera novità del 2012 e, secondo Forbes, il social network potrebbe diventare il prossimo più usato.
I dati di Pew Research Center hanno confermato come, in America, gli utenti internet, sotto i 50 anni, siano particolarmente propensi a usare i social network di qualsiasi tipo: i giovani tra i 18 e i 29 anni, invece, per l’83% hanno un social di riferimento.
Ecco la suddivisione:
Twitter: dal Novembre 2010 ad oggi ha raddoppiato i suoi utenti americani; il pubblico è per lo più composto da utenti metropolitani under 50.
Pinterest: gli utilizzatori d’oltreoceano sono giovani, ben istruiti e di età compresa tra i 18 e i 49 anni.
Instagram: il social che fa parte della galassia di Facebook, ha il 13% del consenso; il pubblico fotografo è essenzialmente composto da donne che abitano in città.
Tumblr: La piattaforma, che consente di creare un tumblelog, ha meno seguito tra gli utenti americani rispetto agli altri social network.
Facebook: è il social network più seguito in assoluto ed il pubblico è diviso equamente tra uomini e donne.
Francesca Lizi
Scusate ma per voi Google+ non esiste? non lo avete neanche citato…
Date un occhiata a questi due link http://vincos.it/2012/12/14/social-media-in-italia-google-sorpassa-twitter/ e http://www.caotic.it/blog/2013/01/27/google-plus-e-il-secondo-social-network-con-utenza-piu-attiva-ma-i-brand-dove-sono-editoriale/
Ciao Saverio,
l’articolo è stato scritto sulla base dei risultati della ricerca della Pew Research Center, la quale non ha preso in considerazione Google+: ovviamente sappiamo bene quale sia il potenziale, ci mancherebbe altro. Ti ringrazio anche per i link suggeriti!
Francesca