Facebook e Google Plus: la contesa dei Social Login

Si riduce il gap tra Facebook e Google Plus nel primato dell’autenticazione tramite social login ai servizi e alle app di terze parti.
Ovunque navighiamo sul web siamo sempre più soliti trovare servizi e applicazioni che permettono di effettuare una registrazione tradizionale, oppure una registrazione veloce, inserendo i dati già appartenenti al nostro profilo sui social network. Oggigiorno, sono Facebook e Google Plus che fanno la gara per accaparrarsi il più gran numero dei cosiddetti social login, ossia, le autenticazioni e/o registrazioni tramite gli account di un social network.
Data l’enorme base di utenza, non c’è da sorprendersi che Facebook sia la scelta più popolare per i social login. Infatti, secondo delle statistiche, il social network ha spinto il 43% dei login via social media account nel quarto trimestre del 2014. Tuttavia, il primato di Facebook in tale ambito è stato eroso da altri social network come riportano i numeri di ottobre 2014.
Il gap tra Facebook e Google si è ridotto dal 12% nel Q3 a 3% nel Q4 dello scorso anno. Sembrerebbe essere il risultato della politica di spinta da parte di Google nell’unificazione dei suoi vari servizi sotto un unico aggregato Google, per fare in modo che i suoi utenti utilizzino sempre un solo account in modalità Single Sign On.
Il dato dei social login è un elemento di valore per compagnie come Facebook e Google, poiché permette loro di raccogliere molte più informazioni sugli interessi e le abitudini di consumo di propri utenti.
Qui di seguito la rappresentazione grafica del gap tra Facebook e Google negli ultimi risultati di fine 2014:
Con questa strategia Google ha dimostrato di essere in grado di avvicinarsi molto al colosso social di Zuckerberg. In quest’anno dovremmo aspettarci un sorpasso?
Aldo Palo