Cercare casa online? Più semplice, grazie al networking

Al via l’accordo con la prima piattaforma online dedicata agli agenti immobiliari.
Il gigante immobiliare numero uno in Italia, presente dal 1996 sotto la guida di Dario Castiglia, ha siglato un accordo con la neonata startup (WIKIRE) dedicata alla ricerca degli immobili online attraverso informazioni sicure e verificate da professionisti del settore. Oltre a RE/MAX Italia sono già entrate a far parte di questo network le reti Gabetti, Professionecasa e Grimaldi. Ad oggi si contano adesioni che superano le duemila agenzie e più di 20.000 schede di immobili inserite all’interno della piattaforma tecnologica di WIKIRE, che si propone di diventare il più grande database immobiliare, ufficiale e istituzionale d’Italia, capace di realizzare stime e valutazioni degli immobili, andandosi ad integrare perfettamente con altri gestionali esistenti. La piattaforma social WIKIRE.it permetterà all’agente, una volta iscritto, di condividere il proprio portafoglio con tutti i colleghi registrati o con un proprio network privato, che si potrà creare in maniera autonoma e semplice. In questo modo si incrementano le opportunità di business per le agenzie che potranno così non solo confrontarsi ma anche collaborare tra loro.
Dario Castiglia, Presidente e Amministratore Delegato di RE/MAX Italia, dichiara:
Crediamo che WIKIRE rappresenti una valida opportunità per i professionisti del nostro Gruppo, che già da diversi anni operano quotidianamente con il modello del Multiple Listing Service, per accrescere le opportunità di business e stringere nuove collaborazioni con professionisti accreditati di altre realtà del settore. Inoltre il portale di annunci WIKICASA.it permetterà ai nostri affiliati di avere una ulteriore ‘vetrina’ business to consumer in cui verranno visualizzati solo contenuti proposti da agenti immobiliari.
Dall’altro lato risponde Pietro Pellizzari, fondatore di WIKIRE:
Per noi avere RE/MAX come partner vuol dire aggiungere un tassello importante alla crescita della nostra startup. Le reti di agenzie immobiliari sono indispensabili per creare le fondamenta su cui costruire il progetto, ma il nostro obiettivo è coinvolgere anche la maggior parte degli agenti immobiliari, che non fanno parte di gruppi o network: vogliamo aggregare gli agenti per offrire un servizio migliore alla clientela finale.
La startup, inoltre, ha lanciato parallelamente il portale di annunci Wikicasa.it le cui parole d’ordine sono trasparenza e affidabilità. Ci saranno infatti solo inserzioni gestite e garantite da professionisti abilitati dell’intermediazione immobiliare, per offrire maggiore trasparenza agli utenti che ricercano un immobile online.
Per ulteriori informazioni sull’argomento potete visitare il sito Wikire.it. Noi rimaniamo in attesa di scoprire le nuove frontiere dell’immobiliare 2.0 che si svilupperanno a partire da questo accordo.
Francesca Cucciniello