Twitter

Twitter ancora in bilico

Non si arresta l’ondata negativa per Twitter: dopo l’abbandono degli utenti, un altro brutto segnale per il social del cinguettio.

Come già ampiamente dibattuto sia qui che in altre sedi, questo sembra essere un anno horribilis per Twitter: il social di Jack Dorsey perde colpi in borsa, perde utenti e perde attenzione. Non bastano le novità introdotte, ultima delle quali la possibilità di scrivere tweet più lunghi, ad evitare il tracollo.

Stando ad una nuova ricerca, su 10 link postati ne vengono aperti solo sei e spesso sono proprio coloro che twittano a non aprirli. Lo studio, condotto dalla Columbia University insieme a Microsoft Research, all’Istituto nazionale francese di ricerca in informatica e automazione e altri laboratori di Sophia-Antipolis, mostra come su Twitter ci si fermi solo al titolo e non si legga a fondo la notizia. Quindi non solo l’utente non si informa. ma rilanciando la notizia più e più volte crea un circolo vizioso di mala informazione e notizie non confermate.

Lo ha confermato un esperimento del sito satirico “Science post“: sui suoi profili social hanno postato un link dal titolo “Il 56% degli utenti non apre il link condiviso” e quel link era solo il Lorem Ipsum, il testo latino usato nelle prove tecniche dei siti. Ebbene quasi tutti i loro fan hanno postato il link senza mai aprirlo.

Proposta

Testo fasullo del Science Post

Questo dato conferma una tendenza nuova, nata proprio in concomitanza con i social network: la gente preferisce ri-postare link di articoli, magari quelli con più condivisioni, piuttosto che aprire, leggere il testo e poi magari ri-condividere. La smania della condivisione non fa altro che aumentare la disinformazione, lasciando spazio a tutti quei siti bufala che urlano attraverso i titoli ma che poi non hanno nulla di concreto da dire.

Infine, un’altra tendenza di Twitter fa notare come ha condividere i link sia l’utente medio ma su basa temporale più lunga rispetto a quella delle testate giornalistiche, che fanno scadere la notizia nel giro di 30 minuti.

Francesca Lizi

Tags

Francesca Lizi

Laureata in Scienze della Comunicazione e in Organizzazione e Marketing per la Comunicazione di Impresa, impegnata nel sociale come Volontaria della Croce Rossa Italiana. Da sempre appassionata di Social Media! Seguimi su:

Related Articles

2 Comments

  1. Ci puo’ essere che lo fanno a posta per sgreditare il ito oppure non hanno da dire niente di niente e invece ci sono moltissimi problemi di vita e convivenza e non ci sono regole e leggi…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Check Also
Close
Back to top button
Close
Close