#MJDaisyChain e Marc Jacobs

I Social Media come merce di scambio: quanti Tweet per un profumo?
Era già successo lo scorso anno che la divisione profumi del Brand Marc Jacobs desse il via a una campagna di Social Media Marketing quando, in occasione del debutto della fragranza Honey, Marc Jacobs aveva lanciato una campagna tramite Google Maps che segnalava i luoghi del cuore di Jacobs in diverse città del mondo. Gli utenti, infatti, aggiornavano la mappa con le proprie mete preferite e automaticamente entravano a far parte di un contest che metteva in palio profumi e vestiti.
Quest’anno invece in contemporanea alla Mercedes-Benz New York Fashion Week iniziata il 5 Febbraio e che continuerà fino al 13 dello steso mese, la divisione fragranze del marchio a stelle e strisce ha in programma un Temporary Store molto speciale, il Daisy Marc Jacobs Tweet Shop, che ha aperto le porte proprio fino al 9 Febbraio. Un pop-up store aperto dalle 11 del mattino alle 7 di sera al 462 West Broadway, SoHo, dove le transazioni non si baseranno sulla moneta, bensì sull’utilizzo dell’hashtag #MJDaisyChain su Twitter, Instagram e Facebook.
Ma quale sarà la modalità di questa procedura?
Utilizzando questo hashtag, gli autori dei post più creativi potranno ricevere dei buoni, chiamati Freebees, per l’acquisto di prodotti e per ricevere campioni omaggio, in più il migliore scatto del giorno su Instagram permetterà di vincere una borsa firmata Marc Jacobs.
Il Daisy Marc Jacobs Tweet Shop avrà un’area intera dedicata ai media, una Wi-fi Lounge, una Daisy Beauty Bar, una zona dove partecipare a uno Shooting Fotografico, senza dimenticare il DJ set by Jilly Hendrix. Un vero e proprio Social Event.
Riuscite a immaginare i migliaia di Fashion Victims che invece di arrivare alla cassa e aprire il portafogli, vagheranno nello store con in mano il loro Smartphone, iperconnesse ai loro Social Media preferiti per cercare di accaparrarsi l’accessorio più costoso?
Questa non è la prima volta che un Fashion Brand si lancia in una campagna di promozione sui Social Media, molti di loro stanno infatti sperimentando approcci sempre più innovativi, basti pensare all’iniziativa “Pay with a selfie” di Urban Degree. Inoltre pare che anche Tommy Hilfiger stia preparando una cosa simile in occasione della sua sfilata, prevista per oggi 10 Febbraio, sempre a New York. Un hashtag, #tommyfall14, sarà usato per creare analogo buzz pre, durante e post la sfilata, soprattutto su Instagram, dove l’hashtag #nyfwinstameet permetterà agli utenti del Social Network di incontrarsi e scambiarsi idee durante lo show.
Una cosa è certa, si tratta di una mossa strategica per lo stilista, che gli permetterà di creare buzz intorno al marchio, attirando pubblico e popolarità sui Social ma soprattutto di guadagnare Online Brand Awarewness, con prevedibile e conseguente aumento delle vendite.
Maria Colucci