Facebook

Facebook stimola la creatività?

Facebook: le nuove copertine possono rappresentare un stimolo alla creatività.

Con il passaggio alla nuova timeline imposta da Facebook a partire dal 31 ottobre 2011, le abitudini degli utenti del primo social network al mondo per numero di iscritti sono state messe duramente alla prova, almeno per quanto concerne la vena creativa. Dopo aver detto addio al precedente layout, che prevedeva un testata con l’anteprima delle ultime cinque foto collegate al proprio account, il nuovo diario lanciato da Facebook propone uno stile più semplice rappresentato da un’unica immagine di copertina, molto simile al banner di apertura presente all’interno di moltissimi siti web. Una trovata semplice ma allo stesso tempo dalle potenzialità inimmaginabili, che ha stimolato la vena creativa di milioni di internauti mettendone alla prova originalità e senso estetico.

Ecco dunque una carrellata delle copertine più fantasiose e singolari pescate all’interno da Facebook.

Si va da una copertina portfolio

Proposta

Facebook Timeline Copertina Portfolio

a una capace di generare vertigini anche se si è con i piedi per terra

Facebook Timeline creativa Effetto riflesso infinito

da uno scontro tra Davide e Golia (o faremmo meglio a dire tra Mathew Barker e Mathew Barker)

Facebook Timeline creativa di Mathew Barker

a chi invece preferisce irridere Zuckerbeg inserendo nella propia timeline il menu di navigazione del social media rivale Google Plus

Facebook Timeline creativa menu Google Plus

oppure Mohammed Azzam che nella sua copertina mostra tutta la sua “follia e fame” cercando di tornare bambino (o il contrario?)

Facebook Timeline creativa di Mohammed Azzam

fino a Ekkapong Techawongthaworn, che ci da un saggio della sua grande creatività prima con una copertina “uggiosa”

Facebook Timeline creativa con pioggia - Ekkapong Techawongthaworn

e poi con una seconda caratterizzata da un tocco di autoironia, ringraziando il padre (Thanks dad for my long name) per avergli dato un nome così lungo (e io aggiungerei impronunciabile?!) mentre schiaccia un pisolino in bacheca, tra sogni, visioni e quotidianità.

Facebook Timeline creativa - Ekkapong Techawongthaworn

Dimenticavo, c’è anche chi come Andrew Grojean proprio non riesce a fare a meno del vecchia bacheca di Facebook.

Facebook Timeline creativa vecchia bacheca

Per chi, come Andrew, la trovasse fastidiosa o poco usabile, esiste un modo per disattivare la timeline di facebook, in pochi semplici passi. Dalla Rete infatti arriva la soluzione, basta scaricare e installare l’estensione Timeline Remover e il gioco è fatto!

Ovviamente anche noi abbiamo accettato la sfida e abbiamo creano la nostra copertina creativa sulla Facebook Fan Page ufficiale di Social Media Life. Visitatela e cliccate Mi Piace!

[Aggiornamento del 3 settembre 2015 – Timeline Remover non è più raggiungibile]

Tommaso Lippiello

Tags

Tommaso Lippiello

Lavora da tempo come Digital Program Manager per Agenzie di Marketing e Comunicazione e in Aziende del settore ICT. Consulente Digitale per realtà come DigiCamere - Camera di Commercio di Milano, Microsoft Bing, Reply e Luxottica, è attualmente Digital Innovation Manager in CRAI Secom SpA, Docente presso l'Università LIUC nel corso "La comunicazione interattiva: blog, social network, app, business network" presso la facoltà di Economia e Management e Advisor allo IULM Innovation Lab. Esperto di Social Media ha esperienza come Speaker e Formatore ed è il creatore e redattore di SocialMediaLife.it e co-Founder di MobilitaPubblicoImpiego.it. Seguimi su:

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Check Also
Close
Back to top button
Close
Close