Facebook

Facebook apre a Yandex

Il motore di ricerca russo avrà totale accesso ai dati di Facebook.

Il colosso russo ha firmato un accordo con la società di Palo Alto per utilizzare tutti i dati pubblici di cui Facebook è custode al fine di migliorare le performance del proprio Search Engine. Yandex.ru rappresenta infatti il principale competitor di Google nell’ex Unione Sovietica, con un market share che supera il 60% e una fonte di introiti, in netta crescita, derivante dagli annunci pubblicitari di testo (la versione Russa di AdWords pratica).

Yandex.ru - Search Engine

Ma cosa ha acquisito Yandex da Facebook?

In pratica il gruppo, siglando l’accordo, potrà usufruire dei dati degli utenti iscritti al social network di Zuckerberg sia in Russia che in Ucraina, Bielorussia, Kazakistan e Turchia. I risultati mostrati sulle SERPs saranno dunque arricchiti dalla presenza di Profili Utenti e di Pagine Fan pescate direttamente dal database di Facebook (un pò come accade già per Bing). In un futuro non troppo lontano saranno inoltre mostrati sia i Post che i Commenti pubblicati dagli utenti (dietro autorizzazione espressa degli iscritti via Impostazioni di Pubblicazione), rendendo dunque il motore di ricerca sempre più social. Attualmente infatti i post di Facebook sono già presenti nella sezione Blog di Yandex ma, grazie al recente accordo, il feed dei contenuti potrà essere pubblicato direttamente all’interno del vertical Web dei risultati di ricerca.

Proposta

Facebook e Yandex

Spazio alla multimedialità e viralità

Where appropriate, Yandex’s search results will incorporate articles and videos that have had particular resonance on the social network. The popularity of materials on Facebook will be taken into consideration when ranking search results.

In un secondo momento, anche video e articoli saranno incorporati nelle SERPs. Un algoritmo (presumo) provvederà a monitorare i contenuti multimediali a maggiore impatto virale. La popolarità dei contenuti su Facebook sarà dunque premiata a colpi di ranking su Yandex.ru.

Facebook mira al traffico nei paesi dell’Est

Ma cosa guadagna Facebook da questa partnership? Di sicuro una enorme quantità di traffico, un flusso costante e diretto di accessi alla piattaforma che, le statistiche parlano chiaro, non brilla per visite e sessioni utente in Russia (e nei paesi limitrofi), considerata l’acerrima rivalità dei social network di casaVkontakte and Odnoklassniki.

Tommaso Lippiello

Tags

Tommaso Lippiello

Lavora da tempo come Digital Program Manager per Agenzie di Marketing e Comunicazione e in Aziende del settore ICT. Consulente Digitale per realtà come DigiCamere - Camera di Commercio di Milano, Microsoft Bing, Reply e Luxottica, è attualmente Digital Innovation Manager in CRAI Secom SpA, Docente presso l'Università LIUC nel corso "La comunicazione interattiva: blog, social network, app, business network" presso la facoltà di Economia e Management e Advisor allo IULM Innovation Lab. Esperto di Social Media ha esperienza come Speaker e Formatore ed è il creatore e redattore di SocialMediaLife.it e co-Founder di MobilitaPubblicoImpiego.it. Seguimi su:

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Check Also
Close
Back to top button
Close
Close