Bug di Facebook rende pubbliche le vostre privatissime conversazioni

La notizia fa il giro della rete in brevissimo tempo e scoppia la polemica in Rete.
È scoppiato il panico qualche giorno fa in rete, quando secondo la notizia pubblicata dal quotidiano francese Metro.fr, un Bug in Facebook ha reso pubbliche le conversazioni private degli utenti, postandole come commenti sulla timeline: facile immaginare turbe di adulteri e non, anarchico-insurrezionalisti e non, rivoluzionari e non, e tanti altri correre affannosamente al computer per controllare se il Bug li avesse colpiti.
E tu? Hai già controllato? Poiché il problema è limitato agli anni 2007/2009, potresti non esserti ancora accorto che le tue privatissime conversazioni sono alla mercé del pubblico. Per cui, se vuoi evitare spiacevoli sorprese, vai all’anno sospetto, scegliendolo dal tuo diario, e se qualcosa non ti dovesse convincere, clicca sulla matita in alto a destra e potrai nascondere tutto.
Facebook, però, smentisce tutto:
“Utenti segnalano di aver scoperto sulla propria timeline post che erroneamente hanno creduto fossero messaggi privati. I nostri ingegneri hanno controllato e appurato che si tratta in realtà di vecchi post pubblicati tempo fa sulla bacheca, che sono sempre stati visibili nella pagina del profilo dell’utente”
Intanto, bufala o no, la notizia scatena l’ilarità generale della rete, e i più divertiti sembrano gli utenti di Twitter:
“Solo i messaggi di Chuck Norris non sono stati colpiti dal #facebookbug”
“Ho scoperto di avere tutte le conversazioni del 2008 in bacheca. Sudore freddo e mano veloce più di Irina Palm”.
Fortunatamente, Socialmedialife nel 2007-2009 non aveva ancora un profilo Facebook.
Vincenzo Ferrara