YouTube

InVideo: l’ultima moda su Youtube

Su Youtube impazza l’utilizzo della funzione InVideo ossia la possibilità di incorporare un logo o il tuo canale in qualsiasi video. Moda passeggerà o utile funzione?

YouTube è ormai il sito di videosharing più utilizzato al mondo, basta cercare qualsiasi cosa che vi è presente un video a riguardo. L’ultima tendenza, notata tra le mie iscrizioni, è quella di filmare la propria giornata, i cosidetti Vlog. Ma è soprattutto sui canali delle MakeUp Artist, o persone che grazie a YouTube sono diventate famose, che sta spopolando una nuova moda ossia la Programmazione InVideo. L’InVideo è in pratica quel quadratino che vediamo in un video che rappresenta un logo o l’icona del canale stesso a cui appartiene il filmato che stiamo guardando. Per farvi capire, vi posto una foto presa dal mio ultimo caricamento su YouTube:

InVideo in azione

Ma vediamo più a fondo cos’è questa funzione.

Proposta

InVideo oltre a dare la possibilità di inserire il proprio logo, permette anche di porre in primo piano un video a scelta. Trovare questa funzione è semplice, bastare andare nel proprio account YouTube alla voce “Programmazione InVideo” e attivarla. Il processo di creazione è guidato.

Programmazione InVideo

Sebbene sia un strumento utile è giusto sapere che non è possibile vendere pubblicità, promozioni o sponsorizzazioni. . Nato, come strumento per rafforzare il branding del canale credo che, comunque, come ogni cosa, debba essere usato con criterio piuttosto che “perchè fa figo!”. Ma non tutti, purtroppo, sfruttano appieno il proprio potenziale.

Insomma, InVideo avrà i suoi riscontri positivi per la ragione per la quale è nata, oppure sarà una moda passeggera?

Ivana Cosentino

Tags

Tommaso Lippiello

Lavora da tempo come Digital Program Manager per Agenzie di Marketing e Comunicazione e in Aziende del settore ICT. Consulente Digitale per realtà come DigiCamere - Camera di Commercio di Milano, Microsoft Bing, Reply e Luxottica, è attualmente Digital Innovation Manager in CRAI Secom SpA, Docente presso l'Università LIUC nel corso "La comunicazione interattiva: blog, social network, app, business network" presso la facoltà di Economia e Management e Advisor allo IULM Innovation Lab. Esperto di Social Media ha esperienza come Speaker e Formatore ed è il creatore e redattore di SocialMediaLife.it e co-Founder di MobilitaPubblicoImpiego.it. Seguimi su:

Related Articles

5 Comments

  1. Interessante questa cosa. Mi sembra più che altro utile nel caso in cui il video venisse preso da altri siti, utile per chi vuole far girare il proprio nome, penso ai videomaker o ai video che mirano a diventare virali. Oppure quanto si “cattura” il video l’iconcina scompare?

  2. Ciao, grazie dell’articolo, molto utile.
    Purtroppo però ho provato ad attivarlo ma non me lo fa fare. Vado su Programmazione InVideo e mi fa solo mettere il link del video che voglio che compaia ma non mi fa selezionare il video su cui dovrebbe comparire. Sai mica dirmi il perchpè. Grazie mille.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Check Also
Close
Back to top button
Close
Close