Il nuovo magnifico video virale di Matt Harding

Matt Harding è tornato. Non sai chi sia Matt Harding? Dove vivi?
Matt Harding è un programmatore di videogames che nel giugno del 2006 caricò su YouTube dal suo canale “Where the hell is Matt” un video che divenne subito virale, e che vanta ad oggi quasi 18 milioni di visualizzazioni.
Nel video Matt è ripreso mentre balla in modo alquanto scoordinato ma gioioso sopra le note di Sweet Lullaby dei Deep Forest, nei luoghi più svariati e suggestivi del pianeta: da Salar de Uyuni in Bolivia a Venezia, dalle isole Shetlands a New York e da tanti altri posti.
Nel 2008 la Stride, una compagnia di gomme da masticare, gli finanzia il video successivo permettendogli di viaggiare in oltre 42 paesi del mondo: il nuovo video riesce addirittura a stracciare il risultato raggiunto dal precedente, registrando la bellezza di 44 milioni di visualizzazioni ad oggi. Nel video Matt prova a coinvolgere nella sua folcloristica danza anche le persone dei luoghi che fungono da scena.
Del video è celebre anche un remake nostrano firmato The Jackal che, ambientando le scene in una Napoli stuprata e deturpata dall’immondizia, approfittano per lanciare un messaggio di riscatto e rinascita da una situazione critica e vergognosa.
Ed, infine, l’ultimo video della serie, caricato soltanto due mesi fa: dove si vede un Matt a lezione di ballo, nei più differenti luoghi del mondo, sfoderare passi di danza con una tecnica sensibilmente migliore, e accompagnato spesso dagli oriundi del luogo. Presenti anche Roma e Milano. Che bellezza. Buona visione.
Vincenzo Ferrara
Che dire, davvero un gran Matt…acchione! Che sa bene come comunicare, semplicemente, con i milioni di persone che l’hanno clikkato!!!
Quale sarà la prossima mossa???
Beh, già sono entrati in scena un bel pò di sponsor che gli hanno permesso di viaggiare in 42 paesi. Inoltre ha aperto all’interazione con gli utenti permettendo un “geotagging” nei commenti al video per indicare la propria città. Credo non abbia limiti d’azione, basta solo tanta creatività e voglia di comunicare.