Cosa significa Comunicare… oggi!

Nell’era digitale è cambiata la modalità di comunicare, forse anche il suo significato. Wind ci ricorda l’importanza della comunicazione face to face!
Cosa significa comunicare oggi? Una risposta tenta di suggerircela Wind, con la sua campagna mirata a ritrovare il senso della comunicazione.
Nell’era digitale, dove comunicare è diventato semplicissimo, velocissimo, istantaneo e senza frontiere, grazie a sistemi di comunicazione sempre più evoluti ed efficienti, alcune volte le parole digitate sullo schermo diventano tristemente silenziose. Comunicare ha sempre richiamato l’idea della parola, del suono, ma con il XXI secolo e i messaggi elettronici, dagli sms alle e-mail passando per i messaggi istantanei in chat, tutte queste parole sono diventate silenziose, bastano pochi click per contattare una persona e lasciargli un messaggio, ovunque sia e in qualsiasi momento.
Per le nuove generazioni, questo corrisponde alla normalità, o meglio non riuscirebbero a pensare un modo di comunicare alternativo. Ma basta andare un pò indietro nel tempo, non molto, bastano anche trent’anni, per ritrovarsi nella generazione di chi (come me) non aveva bisogno di aggeggi elettronici per comunicare, si preferiva recarsi dalla persona interessata e parlargli.
Ed ecco che ci ritroviamo, come il protagonista di questo video a ricordare di quanto fosse più emozionante, vedersi con i propri cari, piuttosto che pigiare qualche tasto per poter comunicare.
Comunicare non è solo l’insieme di alcune parole grammaticalmente corrette, comunicare è anche mimica, prossemica, musicalità vocale e soprattutto… sorrisi!
Marialuisa Allocca