Anche il Fisco diventa Social

Proprio quando Facebook annuncia di aver toccato quota 1 miliardo di utenti, ecco che in Italia arriva su YouTube un nuovo canale: quello dell’Agenzia delle Entrate.
In onda dal 1 ottobre 2012, il canale “Entrate in video” si pone un obiettivo specifico: quello di rendere più agevole l’interazione con il contribuente e migliorare le comunicazioni esterne.
I primi video inseriti riguardano i temi più ricercati, come “Siria&Iris” che riguarda i contratti di locazione ad uso abitativo; i Canali di Assistenza dell’Agenzia delle Entrate, grazie ai quali viene eliminato lo sconveniente delle file agli sportelli oppure I nuovi Minimi, che illustra i vantaggi e le condizioni per aderire al nuovo regime dei minimi.
L’agenzia sembra avere recepito subito le direttive dell’Agenda Digitale, varata recentemente dall’attuale governo, creando un servizio innovativo e alla portata di tutti: grazie ai rimandi tra il sito e il Canale YouTube, con un linguaggio semplice e fruibile ai più, si intende eliminare il gap digitale che divide cittadini e pubblica amministrazione.
L’agenzia, nel suo comunicato stampa, ha voluto sottolineare come il tutto sia a costo zero e l’intero progetto non graverà in alcun modo sulle tasche dei cittadini.
Su “Entrate in video” restare aggiornati sulle news in tema di fisco è semplice anche grazie ad una serie di cartoni, che offrono informazioni fiscali di carattere generale.
Chissà, magari anche questo è un modo nuovo per battere l’evasione fiscale che tanto attanaglia il nostro paese!
Francesca Lizi
“Proprio quando Facebook annuncia di aver toccato quota 1 miliardo di utenti, ecco che in Italia arriva su YouTube un nuovo canale: quello dell’Agenzia delle Entrate.”
MA CHI VI SCRIVE I TITOLI?????