Social Media News

Unconventional Wake Up

Dunkin’ Donuts e le nuove strategie di mobile marketing non convenzionale basate su check-in geolocation.

Chi ha mai detto che il geo-marketing fosse appannaggio del solo Foursquare? Nuove campagne unconventional dimostrano che lo strumento “check-in” ha ancora tanto da offrire alle aziende in cerca di nuove frontiere pubblicitarie. Ecco il piano strategico (vincente) della Dunkin’ Donuts, lanciato un pò di tempo va, ma valido esempio di geo-marketing.

Un buon proposito: ridurre la cattiva abitudine di saltare la colazione dei giovani Koreani (età compresa tra i 20 e i 30 anni).

Un obiettivo di business: attirare di mattina i giovani negli store Dunkin’ Donuts per aumentare le vendite di ciambelle e caffè a colazione.

Proposta

Dunkin' Donuts Wake-up zone

Il risultato? Morning Start-up!, un nuovo modo di svegliarsi con un “sapore” diverso e la promessa di uno sconto attraverso pochi e semplici step.

Dunkin' Donuts Wake-up fase 11. L’applicazione permette di impostare la sveglia all’orario desiderato.

Dunkin' Donuts Wake-up fase 22. Al risveglio è possibile scegliere la colazione selezionando tra i prodotti Dunkin’ Donuts.

Dunkin' Donuts Wake-up fase 3

3. Da questo momento il cliente ha 3 ore di tempo per raggiungere uno store e utilizzare lo sconto proposto dall’app.

Dunkin' Donuts Wake-up fase 4

4. Arrivati allo store, sincronizzando il cellulare con attraverso un recettore a ultrasuoni, è possibile segnalare la propria presenza e utilizzare il coupon.

Dunkin' Donuts Wake-up fase 5

5. È possibile acquistare la propria colazione.

Morning Start-up ed altre iniziative di marketing non convenzionale e digitale sono strategie che rendono Dunkin’Donuts il principale competitor di Starbucks anche su mercati come la Korea dove quest’ultimo ha una copertura territoriale 3 volte più estesa di  Dunkin’Donuts.

Tags

Tommaso Lippiello

Lavora da tempo come Digital Program Manager per Agenzie di Marketing e Comunicazione e in Aziende del settore ICT. Consulente Digitale per realtà come DigiCamere - Camera di Commercio di Milano, Microsoft Bing, Reply e Luxottica, è attualmente Digital Innovation Manager in CRAI Secom SpA, Docente presso l'Università LIUC nel corso "La comunicazione interattiva: blog, social network, app, business network" presso la facoltà di Economia e Management e Advisor allo IULM Innovation Lab. Esperto di Social Media ha esperienza come Speaker e Formatore ed è il creatore e redattore di SocialMediaLife.it e co-Founder di MobilitaPubblicoImpiego.it. Seguimi su:

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Check Also
Close
Back to top button
Close
Close