Social Media News

Translator4children: la traduzione diventa social.

Il sito è totalmente formato da volontari, sia medici che non, con lo scopo di tradurre cartelle cliniche a quei bambini che non se lo possono permettere.

Translator4children nasce nel settembre del 2102 e in pochi giorni raggiunge così tante visite che il SIOI (Associazione Italiana per le nazioni unite) decide di farlo diventare parte dei porgetti etici e di donare il suo logo.

Translator 4 children

Il fondatore è Marco Squicciarini, medico e volontario della Croce Rossa Italiana dal 2004: da sempre è attento alle problematiche dei più piccoli, tanto da dedicare molto del suo tempo all’insegnamento delle manovre salvavita pediatriche.

Proposta

La mission del sito è molto semplice: fornire traduzione di cartelle cliniche a quei bambini che devono avere cure mediche all’estero e che non possono permettersi un traduttore professionista. Le richieste non arrivano solo dai paesi Arabi, Africani o Asiatici, ma anche dall’Italia. Chiunque può dare una mano: basta solo iscriversi e dichiarare per quale posizione (medico, infermiere, traduttore professionista o semplice volontario). Ogni volta che c’è una traduzione, il sito invia degli alert a tutti gli iscritti potenzialmente interessati e si collabora. La community ad oggi conta oltre 700 traduttori ed interpreti, 68 pediatri e lavorano in 85 nazioni differenti.

Questo è uno dei tanti modi intelligenti e veramente utili di fare community online, mettendo a disposizione un pò dei proprio tempo per aiutare chi ne ha bisogno: io mi sono iscritta, e voi?

Francesca Lizi

[Il sito Translator4children non è più raggiungibile – Aggiornamento  del 17 aprile 2016]

 

Tags

Francesca Lizi

Laureata in Scienze della Comunicazione e in Organizzazione e Marketing per la Comunicazione di Impresa, impegnata nel sociale come Volontaria della Croce Rossa Italiana. Da sempre appassionata di Social Media! Seguimi su:

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Check Also
Close
Back to top button
Close
Close