Mobile App

Come funziona Disa, l’app che aggrega tutti i servizi di Instant Messaging

Un’app che permette di unificare tutte le applicazioni di messaggistica istantanea in un solo spazio.

Era sulla lista dei desideri, e forse anche nella vostra, dite la verità!

Una sola e unica app che raggruppasse e unificasse tutte le altre applicazioni di messaggistica istantanea, senza dover per forza aprire la singola app per leggere o scrivere i messaggi.

Il suo nome è Disa, e forse da oggi sentiremo parlare un pò di più di lei, ed è già considerata tra le nemiche di i WhatsApp, Facebook Messenger, SMS, ma ben presto lo sarà anche per Line, Skype, Hangouts. Dopo una fase di test privati, ora è disponibile su Google Play in forma beta, a disposizione di tutti.

Proposta

La sua grafica è piacevole agli occhi, molto ben realizzata, forme fluide e colori vivaci, basata su un sistema di plugin, che darà la possibilità agli sviluppatori di terze parti di creare plugin anche per gli altri servizi di messaggistica.

Come usare Disa e aggiungerla al vostro telefono!

Innanzitutto potete scaricarla a questo link, al momento è disponibile solo per dispositivi Android, ma a breve arriverà anche per i dispositivi iOS.

Una volta scaricata, Disa offre gli stessi servizi delle altre app di messaggistica, quindi stesse funzioni, diverso aspetto! Sarà possibile capire se il nostro interlocutore ha visualizzato il nostro messaggio tramite degli appositi plugin, eseguire il backup delle conversazioni e personalizzare aspetti funzionali e grafici grazie ai quali ogni servizio potrà essere contraddistinto con un diverso colore.

Come funzionia Disa

Non mancano però dei piccoli difetti, riscontrati durante le fasi di testing, come ad esempio difficoltà di invio e ricezione messaggi in condizioni di connessione dati non eccellente, consegne di un singolo messaggio in più copie, non esiste una galleria dedicata per ogni singola conversazione e non è possibile visualizzare e inviare i video tramite l’app (è possibile scaricarli e visualizzarli con un riproduttore di terza parte), ma è possibile inviare emoticon.

Caso eccezionale per i plugin di WhatsApp! È possibile infatti registrare e ascoltare messaggi vocali con un tool all’interno dell’app, oppure fruire di registrazione ed ascolto tramite app di terze parti.

Ecco cosa ci dicono gli sviluppatori dell’app, in questo breve video:

Sicuramente, se ben implementata e corretta, Disa potrà essere la soluzione per molti utenti che usano le diverse applicazioni di Instant Messaging, magari rimediando al problema di avere decine di applicazione diverse.

Provatela e fateci sapere cosa ne pensate!

Maria Colucci

Tags

Maria Colucci

Nata e cresciuta in un paesino, ho sempre guardato al di là dei miei confini geografici sia per studio che per lavoro. Fashion-addicted, divisa tra le Lingue, il Marketing, la Comunicazione e immersa nel mondo Social, da qualche anno ho capito che di tutto ciò volevo farne una professione!

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Check Also
Close
Back to top button
Close
Close