Social Media News

Lo Storytelling è la chiave di tutto?

Alcuni segreti per una strategia di social engagement vincente grazie a narrazione online e teasing.

Sembra essere la parola chiave del momento! Tutti usano o abusano dello storytelling come strumento di promozione e diffusione virale dei propri prodotti e servizi attraverso l’universo social. Ma cosa rende davvero infallibile ciò prima dell’era 2.0 veniva più letterariamente definito come “narrazione” o l’arte di raccontare storie? Lo abbiamo chiesto a chi lavora con successo nel campo dell’online adv sapendo interpretare i cambiamenti del mercato e intercettare il crescente interesse per il netoworking, humus imprescindibile al germogliare di un Brand Sorytelling efficace. Due chiacchiere dunque con Mela Communication, nella persona del suo CEO, Luca Formisano, 27 anni, da cinque nella comunicazione pubblicitaria e attualmente alle prese on un progetto di Social Adv 2.0 per il lancio di MeJ, nuovo brand del settore Fashion.Luca Formisano - CEO MELA COMMUNICATION

Obiettivo? Provare a capire come cambia il panorama dell’Adv in Italia alla luce dei cambiamento social e tecnologia tuttora in atto:

La multimedialità e l’attitudine social sono tra i punti di forza di Mela Communication. Siamo nati nel 2012 con il preciso obiettivo di raccontare una nuova vision, di ripensare il mondo della comunicazione pubblicitaria, il concetto stesso di agenzia, il rapporto con il cliente e con il pubblico. Essere “social” è il nostro modo di proporre un punto di vista nuovo, “altro”, non imposto ma semmai condiviso. Una comunicazione che si muove su un terreno valoriale, di qualità, senza chiudersi in un discorso elitario. Il mercato ci dà ragione, in un contesto macroeconomico fondamentalmente critico l’andamento di internet è molto positivo e i fattori social e multipiattaforma sono tra i più performanti: negli ultimi tre anni la dinamica della pianificazione digitale sui social network ha registrato un incremento costante medio del 70%. La sinergia con il marchio MeJ ha trovato espressione in una campagna web ad alto contenuto emozionale. Per raccontare l’universo valoriale di MeJ il team creativo diretto da Roberta Caldani ha realizzato un teaser su Facebook di forte impatto emotivo e di engagement. In termini di risultati la comunicazione social si traduce in una copertura di 241.900 utenti unici, 14.300 interazioni e una redemption dello 0,6%, ma soprattutto siamo riusciti nell’obiettivo più importante che è quello di coniugare target di pubblico ed esigenze del cliente.

Proposta

Inoltre, come spiega Roberta Caldani, direttore creativo di Mela Communication:

L’amore fa da cornice al mondo della moda nel quale si inserisce questo nuovo brand. Lasciandoci ispirare dai concetti della corrente romantica è stata ideata una campagna che colpisce al cuore.

Teaser MeJ - Mela Communication

Teaser MeJ - Campagna Social 2.0 Mela Communication

La campagna di lancio per MeJ si basa infatti su un teaser, un racconto a puntate, nel quale assistere a una commistione bilanciata tra i due elementi creativi tipici di un’agenzia: copywriting e art direction. La scelta di Facebook, come piattaforma preferenziale, non è affatto un caso. Il social network di Zuckerberg è quello che meglio si adatta a questo scopo (ed è anche quello più amato dai Top Brand, come abbiamo spiegato in un altro articolo). La corrispondenza epistolare 2.0, legato al close up di campagna, è funzionale a livello di teasing e di interazione con il pubblico, punto distintivo di un nuovo modo di pensare la comunicazione. Un racconto d’appendice, che coinvolge l’utente/lettore e lo conduce per mano (o per click o like) a seguire l’evoluzione della storia (d’amore che, si sa, assieme ai cuccioli, non guasta mai come tema) e a identificarsi con il Brand.

Ottima strategia, premierà la formula social, serialità e fotoromanzo?

Tommaso Lippiello

Tags

Tommaso Lippiello

Lavora da tempo come Digital Program Manager per Agenzie di Marketing e Comunicazione e in Aziende del settore ICT. Consulente Digitale per realtà come DigiCamere - Camera di Commercio di Milano, Microsoft Bing, Reply e Luxottica, è attualmente Digital Innovation Manager in CRAI Secom SpA, Docente presso l'Università LIUC nel corso "La comunicazione interattiva: blog, social network, app, business network" presso la facoltà di Economia e Management e Advisor allo IULM Innovation Lab. Esperto di Social Media ha esperienza come Speaker e Formatore ed è il creatore e redattore di SocialMediaLife.it e co-Founder di MobilitaPubblicoImpiego.it. Seguimi su:

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Back to top button
Close
Close