Le notizie non odorano più di carta?

Le riviste, i giornali e i magazine che sfogliamo saltando articoli fastidiosi, politicamente inaccettabili, troppo stupidi per essere letti, quelli che proprio non ci interessano. Presi dalla frenesia di cercare l’articolo interessate finiamo per sfogliare tutto il giornale fino ad arrivare in fondo e poi scoprire che di tutto quelle 100 pagine ne abbiamo lette forse 10… Che Delusione! E il caro vecchio portariviste? Quello che teniamo di fianco al sofà o in bagno, si riempie inesorabilmente di riviste e giornali letti a metà, solo sfogliati e impolverati. Anche qui le instancabili menti social ci danno una mano. Sul mercato c’è infatti Flipboard (per chi ancora non la conoscesse), un’applicazione mobile che “impacchetta” per noi il nostro magazine personalizzato. Basta settare gli argomenti di interesse e Flipboard sfoglia per noi articoli, immagini, video blog e siti preferiti.
Creato il magazine più adatto a te puoi successivamente condividerlo sui social network con cui l’app si interfaccia, ossia Twitter, Facebook, Instagram, Google+, YouTube, LinkedIn, Flickr, 500px, Sina Weibo e Renren. Sicuramente una figata, un risparmio di tempo, ma siamo poi sicuri di essere davvero pronti a rinunciare all’odore della carta, alla possibilità di leggere qua e la qualche trafiletto che magari non avremmo scelto, ma che poi ci fa dire la fatidica frase “buono a sapersi”?
La tecnologia ci permette di essere efficienti, ma non rischiamo forse di perdere l’opportunità di spaziare e interessarci a cose del tutto nuove?
Mariarosa Allocca
Trovo Flipboard molto utile come aggregatore e, sulla questione ‘profumo della carta’, mi permetto di segnalare una mia riflessione: http://www.anonimascrittori.it/zaphodas-il-profumo-dei-pixel/
Grazie mille Massimiliano del commento e benvenuto al tuo contributo, la conoscenza è un bene libero e di tutti no? 🙂