Social Media News

La scissione di Foursquare: arriva l’app Swarm

Swarm, l’applicazione di Foursquare dedicata ai check-in degli amici.

L’applicazione di Foursquare si è letteralmente scissa in due: da una parte resta il Foursquare tradizionale, quello dedicato alla geolocalizzazione e alla scoperta dei nuovi luoghi; dall’altra parte si fa strada Swarm, l’app specializzata nei check-in degli amici. La scelta di Foursquare è stata ben precisa: per avere successo, un social network deve avere una funzione ben precisa, nell’essere troppo dispersivi si rischia di essere controproducente. E così, seguendo questa filosofia di marketing, ecco che nasce Swarm, la quale fa il suo debutto ufficiale sia sull’App Store che sul Google Play Store.

Swarm by Foursquare

Probabilmente non è stata troppo una buona idea quella di spacchettare un’app come Foursquare che ha certo grandi numeri, ma che non può certo vantare un bacino d’utenza pari a quelli di Facebook o di Twitter, anche se Dennis Crowley, CEO di Foursquare, non è dello stesso parere.

Proposta

Dennis Crowley - Fondatore di FoursquareA pochi giorni dalla notizia, ecco cosa ha dichiarato Crowley in merito al motivo di questa decisione.

In un primo momento abbiamo pensato che fosse una pazzia fare tutto ciò, ma alla fine ha un senso. Non direi che stiamo riducendo i check-in. Abbiamo ricevuto dei complimenti per quanto riguarda la ricerca e sapere dove sono gli amici grazie ai check-in, ma alla fine abbiamo trasformato l’applicazione in una sorta di coltellino svizzero. Crediamo che le migliori applicazioni che si trovano là fuori siano quelle dove il loro utilizzo sia singolo e possa essere descritto in una frase o in un tweetUn sacco di cose che stiamo cercando di costruire non esistono su Foursquare. Quello che mi fa impazzire delle ricerche è che se la gente fa una ricerca in merito a un ristorante nelle vicinanze, tutti ottengono gli stessi risultati e la cosa mi sembra profondamente sbagliata. Tutti noi abbiamo gusti diversi, amici, preferenze e nessuno ha ancora realizzato una ricerca davvero personalizzata.

Si è trattato di semplificare i servizi dell’azienda, in modo da finalizzare ogni applicazione per uno specifico uso e cosnumo, rendendola anche più veloce e facile da utilizzare. Inoltre, Foursquare ha deciso di puntare sulla personalizzazione, prendendo maggiormente in considerazione i gusti degli utenti, così come quelli degli amici (Facebook Context Cards docet?).

Se si vuole scaricare la nuova app Swarm (il cui nome esatto sarebbe Swarm by Foursquare) la si può trovare gratuitamente sia sull’App Store di iTunes Apple che sul Google Play Store, anche se leggendo le prime recensioni, chi l’ha già provata non si è trovato proprio benissimo. Al momento, infatti, Swarm viene accusata di avere una pessima grafica e icona e, inoltre, pare sia peggiorata e rallentata la funzionalità di check-in. Dal punto di vista pratico, poi, è abbastanza frustrante entrare e uscire continuamente da Swarm e Foursquare solo per un check-in.

[youtube http://www.youtube.com/watch?v=t2GUs0_Goik]

Comunque sia, Swarm nasce con lo scopo di collegare maggiormente gli utenti alla propria cerchia di amici, è un modo per rendere Foursquare  ancora più social. Grazie ai check-in su Swarm, potremo ottenere informazioni sulla posizione dei nostri amici e sui loro status, in modo da capire se ci sia qualcuno di loro nelle vicinanze. Se però siamo degli amanti della privacy, forse questa app non fa troppo al nostro caso.

Swarm al momento presenta tre funzionalità:

  • un feed di notizie che tiene continuamente aggiornati su cosa stanno facendo gli amici;
  • un sistema di messaggistica, con geolocalizzazione GPS integrata;
  • Social Map, la feature grazie alla quale si possono visualizzare gli amici nelle vicinanze, funzione utile solamente se gli amici sono nei paraggi.

E voi lettori avete già provato Swarm? Trovate utile questa app o criticate la scissione come un flop? Fatecelo sapere nei commenti.

Aldo Palo

Tags

Aldo Palo

Sono nato e vivo attualmente a Salerno, sono neolaureato in giurisprudenza e fin da piccolo ho coltivato una gran passione per tutto ciò che sia tecnologico, amo molto scrivere, cucinare e viaggiare. Seguitemi su:

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Check Also
Close
Back to top button
Close
Close