Influencer Marketing Trend 2020 Infografica
L'Influencer Marketing non conosce stop. Le tendenze con Infografica

Se esiste un settore del digital marketing online che continua rapidamente a crescere, è quello dell’Influencer Marketing. Questo non solo perché sono tanto chiacchierati sia in positivo e in negativo, e c’è chi addirittura le prende in giro, ma diciamoci la verità: l’Influencer non è nient’altro che l’evoluzione del caro e vecchio testimonial. Ve lo ricordate vero? Solo che l’influencer si evoluto, e oltre a dire due battute e prestare il proprio volto, qui ci mette tutto il suo background culturale, la sua community costruita a fatica e non per ultimo comunica costantemente con i follower, non solo quando deve vendere.
Insomma come per tutte le cose ci pro e contro, così come ci sono Influencer che è facile smascherare con software o piattaforme studiate. Un influencer può sicuramente creare o meno un vantaggio per una campagna di marketing di un’azienda. Il semplice fatto che brand noti stiano investendo molto negli influencer dovrebbe farci riflettere sul loro valore.
In effetti, cos’è l’influencer marketing che rende questa nuova forma di comunicazione così potente per i brand per raggiungere il proprio pubblico? Perché, tra tutti i sotto insieme del marketing online, l’influencer marketing è uno dei pochi che continua a crescere molto? Come si può ottenere il massimo da questo tipo di strategia di marketing online unica e con un buon ROI?
Se l’inglese non ti spaventa, e non dovrebbe, ecco un paio di suggerimenti e trend realizzati su Infografica dal team di Marketing DCI Dot Com InfoWay.
Uno degli aspetti più logoranti per le aziende è quello di ricercare sempre l’influencer giusto e verificarne effettivamente dati e doti.
L’infografica che segue, elencherà ed esporrà le tendenze dell’influencer marketing che avranno la scena nel 2020. Le informazioni che sarai in grado di acquisire, ti daranno sicuramente suggerimenti preziosi sugli aspetti dell’influencer marketing su cui concentrartsi di più.
Vi ricordiamo solo che gli influencer secondo DCI, sono stati divisi in cinque categorie:
- Nano-Influencer: 1K-10K Followers
- Micro-Influencer: 10K-50K Followers
- Mid-Tier-Influencer: 50K-500K Followers
- Macro-Influencer: 500K-1M Followers
- Mega-Influencer: 1M+ Followers