Il Social Network più amato dai Brand?

Facebook è la piattaforma social più ambita da Brand e Multinazionali.
Una ricerca condotta da L2 durante il primo semestre del 2014 ha dimostrato come il social network di Palo Alto sia il medium virtuale del quale nessuna società, intenta a rafforzare la propria Reputation online, può fare a meno.
I dati emersi parlano chiaro: su un campione di 382 aziende, selezionate tra i Top Brand di diversi settori (Auto, Beauty, Beer, Fashion, Personal Care, Retail, Sportswear,e Watches & Jewelry) e di 17 piattaforme di networking, Facebook vince con il 100% dei consensi espressi. In parole povere, tutte e 382 brand intervistati hanno dichiarato che l’adozione di Facebook come piattaforma alla base delle proprie strategie di social media engagement sia obbligatoria e imprescindibile. A seguire YouTube, Twitter e Instagram che superano quota 90%.
Naturalmente non tutti i Brand possono essere ovunque, e mentre in passato il problema era appunto dove posizionarsi (attraverso quale medium), oggi la reale difficoltà e decidere dove NON essere (Adidas è la società più ubiqua, presente su 13 network). L’indagine lascia emergere un altro dato, dal punto di vista della presenza online, altrettanto importante: ogni azienda è presente in media su 7,5 social piattaforma (rispetto alle 17 in esame).
Altra informazione degna di nota è l’apertura ai social network orientali, con lo scopo, da parte dei Brand, di aprirsi in maniera più agevole ai mercati dell’Est e ai milioni di potenziali clienti altrimenti esclusi da strategie social-western oriented.
Insomma, nonostante tutto, Facebook continua a guidare la rivoluzione social, con tutti i suoi pregi e i suoi difetti!
Per approfondire vi lascio il link alla sezione dedicata sul sito di L2.
Tommaso Lippiello
Certo vedere Google+ dietro a Instagram fa pensare…mi viene da dire che è quasi un mezzo fallimento.
Ciao Andrea
leggevo da qualche parte che con la dismissione dell’autorship su google anche Google Plus perderà terreno…
Probabile, perché diciamoci la verità…molti erano presenti su Google+ solamente per quello.
Eh si, quello, unito ai vari prodotti di casa Google, compresi Places, Business e Analytics
A me quel che mi lascia più perplessa è che Linkedin non compaia proprio tra i social presi in esame
In effetti potrebbe essere un giusto dubbio, ma la domanda è: quanto le aziende possono davvero usare LinkedIn, per come si presenta attualmente (pensiamo alle funzionalità ridotte delle Pagine Azienda), per generare engagement?