I Social Media: l’ultimo ‘sogno americano’?

I Social Media creano nuove opportunità di successo: teoria affascinante ma tutta da dimostrare.
E’ innegabile che in un questo periodo di grave crisi economica abbiamo bisogno di:
- prospettive positive
- progetti
- sogni
I Social Media in particolare, giocano un ruolo di speranza ed ottimismo; forse sono diventati ‘il sogno‘ a cui aggrapparsi.
..O forse stiamo puntando ad un sogno che non si avvererà…
OK, aspetta a lanciarmi contro i (social) pomodori ! 😆 Prima rifletti su queste frasi che sicuramente avrai già sentito:
E’ importante essere presenti sui Social Network.
Se hai tanti Follower sarai più considerato.
Più sarai presente e riconosciuto, maggiori saranno le tue opportunità di carriera.
Quanto c’è di vero in tutto ciò ?
Quanti di noi hanno potuto verificare in maniera tangibile queste affermazioni?
Per questo alla teoria del sogno, provocatoriamente contrappongo quella della disillusione.
Il dubbio è che in realtà siamo solo consumatori iperstimolati che alimentano il mercato dei Social Media (che altrimenti non si alimenterebbe da solo).
Di contro, non va sminuito il fatto che partecipare attivamente ai Social Media ci consente di entrare a far parte di comunità e quindi sentirci parte di qualcosa.
La socialità sta diventando la nostra seconda casa
Questo è un fatto positivo poiché la necessità di socializzare è insita nell’essere umano, tuttavia ti invito a
Mantenere alto il tuo senso critico
Siccome siamo sottoposti quotidianamente a un turbinio di Tweet, Post e Like, è impossibile rimanere impermeabili a un tale bombardamento sensoriale.
Quindi mi fermo un attimo e ti chiedo: i Social Media sono una reale prospettiva o una affascinante chimera?
Se qualche dubbio ti è rimasto, anziché lanciare pomodori, condividi questo post 😉
Paolo Fabrizio