Mobile AppSocial Media News

I nativi (selfie) digitali

I nativi digitali, da oggi diventano, nativi (selfie) digitali?

Quante volte ho parlato di “nativi digitali”? Fino alla nausea! Beh, oggi parliamo di un argomento che li consacra, in quanto nativi, ad essere una generazione “evoluta” anche nelle foto!

Dopo il boom dei selfie (addirittura con cadaveri, anziani, degenti ospedalieri, etc) uno sviluppatore, Mattehw Pegula, di Pittsburgh, ha rilasciato un’app chiamata “Baby Selfie”,  progettato per  gli autoscatti dei bambini!
Disponibile nel Play Store di Google.

Baby Selfie App

Proposta

In sostanza, l’applicazione riproduce le immagini di diversi cuccioli e dei suoni, quando il bambino incuriosito tocca lo schermo scatta la foto.

Ma non è tutto semplice come appare. Infatti l’app ha già riscosso molte critiche. L’American Academy of Pediatrics si oppone categoricamente invitando i genitori a tenere i bambini sotto i 2 anni lontano dagli schermi.  Sono nate, addirittura, delle campagne contro l’applicazione, e non solo, anche a discapito di oggetti  tecnologici per bambini come il sedile apptivity  per iPad di Fisher-Price.

Baby Selfie

Inutile ricordare che il selfie è comunemente visto come manifestazione di narcisismo, contro la  privacy, sembra quasi una sorta di incoraggiamento per dei bambini piccoli piccoli, ad assumere determinati comportamenti ed inclinazioni.

Ma Pegula, alle critiche, rimane indifferente. Per lui l’applicazione è stata come un esperimento di programmazione, e si dice soddisfatto e contento.

Dopo il pet selfie, è ora del baby selfie, rassegnatevi!

Marialuisa Allocca

Tags

Marialuisa Allocca

Laureata in Scienze dell'Educazione. Attualmente frequenta il corso di laurea magistrale in Formazione Continua. Appassionata di tecnologie per l'istruzione e del mondo web in genere. Sensibile alle problematiche dei giovani e cosciente di possedere un'incisiva empatia. Devota alla musica e al cinema. Finemente vanitosa, tanto da interessarsi al campo della moda e del make up aggiornandosi e seguendo i fashion blog più in voga.

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Back to top button
Close
Close