Social Media News

Educanet2: il nuovo mondo dell’istruzione

Piattaforme sempre più efficienti e preziose per l’apprendimento: vi presento Educanet2

Educanet² è la piattaforma per la scuola, lanciata nel 2001 dal Server svizzero per l’educazione Educa.ch, su mandato della Confederazione dei Cantoni. Oggi più del 90% delle scuole svizzere è presente sulla piattaforma, contando circa 600000 membri, tra questi 453000 allievi e 143000 insegnanti, numerose autorità scolastiche e genitori. Questi riuniti in 37000 classi e 24000 gruppi di lavoro con gli scopi più disparati: dalla gestione di un progetto di classe in una materia specifica alle attività di un gruppo di lavoro costituito da docenti, passando per scambi tra allievi di diverse regioni linguistiche. Grazie all’intefaccia multi-lingue (tedesco, francese, italiano, spagnolo e inglese) è possibile collaborare al di là delle frontiere comunali, cantonali e anche nazionali.

images

Questi numeri rendono Educanet la piattaforma principale per l’insegnamento e l’apprendimento online in Svizzera, al servizio di chi desidera lavorare e imparare in rete. Educanet riferendosi a criteri pedagogici e didattici è stato suddiviso in quattro ambienti. Queste “stanze” sono strutturate rispetto alle esigenze educative: in base ai bisogni c’è

Proposta
  • uno spazio riservato alle vostre attività private
  • uno spazio scolastico della sede o delle classi
  • la comunità di Educanet intera
  • la biblioteca digitale

Inoltre, questi spazi possono essere personalizzati attraverso l’attivazione e l’utilizzo di svariati strumenti (dall’Albo insegnanti, fino a al wiki).

Educanet piattaforma

Spazio “Privato” (o la vostra scrivania online)

Qui si trovano svariati strumenti, riguardo il vostro ruolo, per comunicare e organizzare il lavoro: archivio, appuntamenti, posta, rubrica, una gestore delle attività, gli strumenti per gestire facilmente sito web personale e relativi contenuti, uno strumento per creare moduli di apprendimento interattivi, un blog e altro.

Spazio “Istituzione” (o vostro ambiente scolastico in versione virtuale)

Proprio come nella realtà, in questo ambiente, i componenti della scuola interagiscono su diversi livelli (sede, classe o gruppo di interesse), comunicando attraverso forum e chat; i siti web e i wiki vi permettono di costruire dei contenuti da pubblicare in Internet senza la necessità di avere conoscenze di informatica; i materiali vengono condivisi dai vari membri secondo le dinamiche della sede o della classe.

Spazio “Comunità”

Un ambiente vario, questo spazio è destinato alle collaborazioni più ampie, tra istituzioni, tra colleghi anche di altre sedi e di altri cantoni. Potete iscrivervi a un gruppo tematico già esistente, oppure fondate un gruppo voi stessi. A vostra disposizione è pure una borsa dei progetti, dove cercare e trovare partner per delle collaborazioni.

Spazio “Biblioteca”

Racchiude le risorse elettroniche per l’insegnamento e l ‘apprendimento. La biblioteca digitale permette di trovare delle risorse elettroniche per l’insegnamento e l’apprendimento; i membri della piattaforma hanno la possibilità di cercarle, registrarne delle copie nell’ambiente privato, annotarle e commentarle a piacimento, secondo i bisogni personali; i docenti possono poi distribuirle ai propri allievi.

Educanet home page

Educanet è fornita di servizi online di diversa natura come GoogleDocs, Dropbox, servizi di posta elettronica, etc. fruiti gratuitamente, senza generare costi di manutenzione delle infrastrutture informatiche da parte delle scuole. Inoltre è una piattaforma in continua manutenzione per eventuali guasti o per essere migliorata, sostenuta da finanziamenti pubblici. E al contrario di quanto si possa sospettare, è libera da pubblicità e problemi di privacy e sicurezza.

Ci sarebbe tanto altro da raccontare su questo efficientissimo progetto, mi limito ad invitarvi nel documentarvi su questa utile piattaforma. L’unica domanda che muove la mia curiosità è: quando potremo vantare un progetto così prezioso anche in Italia?

Marialuisa Allocca

Tags

Marialuisa Allocca

Laureata in Scienze dell'Educazione. Attualmente frequenta il corso di laurea magistrale in Formazione Continua. Appassionata di tecnologie per l'istruzione e del mondo web in genere. Sensibile alle problematiche dei giovani e cosciente di possedere un'incisiva empatia. Devota alla musica e al cinema. Finemente vanitosa, tanto da interessarsi al campo della moda e del make up aggiornandosi e seguendo i fashion blog più in voga.

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Back to top button
Close
Close