Social Media News

Digimind lancia Panorama, per l’E-Reputation monitoring

Quanto conta la Reputation Brand online?

La Brand Reputation è un elemento importante per la sopravvivenza di un marchio e di suoi prodotti. La letteratura di settore ci insegna che se un Brand, e con esso anche tutto il pacchetto valoriale che si porta dietro, ha una buona reputazione (sia online che offline), avrà di sicuro ottime possibilità di coltivare lo stakeholder engagement, senza incorrere in problemi legati alla gestione della comunicazione corporate e nello spreco di risorse.

Pare evidente, quindi, che il monitoraggio dell’immagine e della reputazione sia diventato un punto focale per chiunque voglia sopravvivere all’interno del mercato.

Tralasciando tutte le tecniche tradizionali per rilevare e monitorare la Brand Reputation, oggi gli strumenti più utili si trovano anche sul Web; infatti, sono numerose le aziende che si affidano a società di business intelligence e social media monitoring per avere un’immagine completa della brand e-reputation.

Proposta

Dal 28 Maggio tutto questo è possibile grazie ad un’unica piattaforma, Panorama, lanciata da Digimind, una società leader nel campo dell’online reputation, monitoraggio dei media e competitive intelligence, presente in quattro continenti, con più di 15 anni di esperienza nel campo del monitoraggio dei social networks e della reputazione online. La tecnologia di intelligence di Digimind sostiene con impegno a livello mondiale il lavoro di ricerca delle imprese annoverate tra le “Fortune 500”, offrendo insight utili sia a livello di mercato che di concorrenza. Oggi Digimind è detiene il 92% della customer retention e uno staff composto da più di 100 persone nei diversi uffici dislocati in nord America, Europa, Asia e Africa.

Panorama ha unito in un’unica, semplice schermata, una singola chart tutte le informazioni più rilevanti. In un attimo, si ottiene l’immagine completa della brand e-reputation sui principali tre componenti della comunicazione corporate che contribuiscono a creare e rafforzare l’e-reputation: owned media (l’impatto della marca attraverso i suoi canali aziendali), earned media (quello che gli utenti dicono della marca), search reputation (quello che Google dice della marca).

Anche le KPI in Panorama hanno un ruolo fondamentale, poichè consentono alle agenzie e ai professionisti di gestire le crisi, analizzare le campagne dei competitor, monitorare gli eventi, capire i bisogni della clientela.

Tutti gli addetti ai lavori in ambito comunicazione e marketing oggi sanno bene quanto sia difficile tenere sotto controllo l’immagine online del proprio brand e preservarla tra una vastità di informazioni e data, che siano grandi multinazionali, PMI o SturtUp.

E’ proprio questo che aiuta a fare Panorama, permettendo ai marketer di essere al sicuro e costantemente aggiornati su rischi ed opportunità in tempo reale. Anche le agenzie, possono beneficiare di Panorama poiché esso permette di individuare rapidamente nuovi trend di mercato per un vasto numero di clienti.

Digimind lancia Panorama

Vantaggio unico per tutti: niente più necessità di condurre analisi su centinaia di diverse dashboards attraverso una ricerca intensiva, permettendo dall’altro lato di essere al corrente sugli ultimi avvenimenti.

Ecco come Paul Vivant, CEO Digimind ci parla di Panorama:

Sappiamo bene che misurare il ROI sui social media è una priorità per i nostri clienti, ed è per questo che siamo orgogliosi di offrire Panorama come mezzo per collegare la strategia social ai risultati ottenuti, tutto ciò avviene in un istante.

Già molti top brands mondiali come Lexus, McDonalds, Intel e Nestlé, e agenzie internazionali tra cui BBDO Proximity, M&C Saatchi Gad e Leo Burnett, si stanno affidando a questa società di buiness intelligence e stanno già testando l’efficacia di questo strumento per avere un’immagine completa della loro brand e-reputation.

Noi facciamo un in bocca al lupo a Digimind per il lancio della nuova piattaforma Panorama!

Maria Colucci

Tags

Maria Colucci

Nata e cresciuta in un paesino, ho sempre guardato al di là dei miei confini geografici sia per studio che per lavoro. Fashion-addicted, divisa tra le Lingue, il Marketing, la Comunicazione e immersa nel mondo Social, da qualche anno ho capito che di tutto ciò volevo farne una professione!

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Check Also
Close
Back to top button
Close
Close