Social Media News

Dichiarazione dei Diritti di Internet in Italia

Presentata in Parlamento una mini costituzione a tutela dei diritti dell’utente digitale.

Carta dei Diritti Internet Italia

E’ stata presentata alla Camera dei Deputati una Carta composta da 14 punti redatti da una commissione di esperti fortemente voluta dalla presidente Laura Boldrini. La normativa che è stata definita dalla terza carica dello stato, il giurista Stefano Rodotà come,

Affermazione dei diritti dell’utente digitale: da quello di accesso fondamentale  della persona ad internet come condizione per il pieno sviluppo individuale e sociale, a quello alla conoscenza ad alla consultazione in Rete.

Proposta

Sarà presentata all’Internet Governance Forum che si terrà in Brasile.

Mente la Boldrini assicura:

Lavoreremo affinché  i principi di questa carta diventino oggetto di una mozione unitaria  da promuovere in sede nazionale ed internazionale. […] Internet è in continua evoluzione  e noi ci siamo impegnati a tenerci al passo con i tempi. Questa carta sarà flessibile ed in continua evoluzione.

Il testo delle Dichiarazione  che di articola in:

  • Art. 1. Riconoscimento e garanzia dei diritti
  • Art. 2. Diritto di accesso
  • Art. 3. Diritto alla conoscenza e all’educazione in rete
  • Art. 4. Neutralità della rete
  • Art. 5. Tutela dei dati personali
  • Art. 6. Diritto all’autodeterminazione informativa
  • Art. 7. Diritto all’inviolabilità dei sistemi, dei dispositivi e domicili informatici
  • Art. 8. Trattamenti automatizzati
  • Art. 9. Diritto all’identità
  • Art. 10. Protezione dell’anonimato
  • Art. 11. Diritto all’oblio
  • Art. 12. Diritti e garanzie delle persone sulle piattaforme
  • Art. 13. Sicurezza in rete
  • Art. 14. Governo della rete

E’ disponibile per il download  in formato PDF dal stito della Camera Dei Deputati e già smuove  gli animi  di chi crede nella rete Internet priva di regolamentazioni, libera e aperta per sua natura così come  fu progettata.

Tommaso  Grenga

Tags

Tommaso Grenga

Un appassionato d'informatica ed elettronica che continua a vagare spinto dalla curiosità, inconsapevole che il cuore ha le sue ragioni, delle quali la ragione stessa non ne sa niente. Seguitemi su:

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Check Also
Close
Back to top button
Close
Close