Social Media News

DiarioLeBebe: il social network dedicato alla maternità 2.0

Essere mamme social? Oggi si può!

Maggio è il mese delle mamme per eccellenza (infatti la Festa della Mamma cade proprio la prima domenica di questo mese, in questo caso il 10 Maggio appena trascorso) e quelle sempre più attente ma al tempo stesso curiose e tecnologiche, ovvero quelle che intrecciano vita reale e virtuale, sono in crescita.

Numerose, e non solo negli Stati Uniti (dove si parla di una vera e propria “mom economy”), sono infatti le mamme che si rivolgono al web per reperire informazioni su tutto ciò che riguarda il parto, il bebè in arrivo o su come prendersi cura di quello appena nato. Secondo una statistica svolta nel 2013 più della metà delle mamme intervistate confessa di “condividere” i momenti legati alla propria famiglia, chiedere consigli, confrontarsi con altre mamme ed emozionarsi con loro. Il tutto online, anzi attraverso la semplicità di partecipazione e condivisione tipica dei social networks, che prevalgono nettamente su altri strumenti pur adatti allo scopo ma spesso e volentieri non così intuitivi. Ed è proprio l’emozionalità il fattore su cui punta una startup evolutasi nel mondo social dedicato a tutte le mamme di ieri e di oggi: Diariolebebe.com.

I contenuti rimangono pressoché invariati ma stavolta è il luogo a cambiare: si trovano infatti online. Foto, pensieri o domande vengono trasferiti dal “diario segreto” cartaceo (che tutte noi avevamo da ragazzine, scommetto anche tu che ci stai leggendo!) a un “diario online”.

Proposta

Diario le Bebe  - Social Network per la maternità

D’obbligo la grafica rosa rivolta ad un target femminile, ci si può iscrivere gratuitamente e da subito condividere video, post, foto, pensieri, ricette emozioni, partecipare a topic già in corso e ovviamente “stringere” relazioni con altre mamme.

Appare chiaro come ormai anche la nascita sia un evento social già dal momento in cui si effettua il test di gravidanza (che poi, come recita uno spot televisivo, è il momento in cui si diventa mamme) e, in virtù di questo motivo, le mamme più “addicted” potranno creare eventi, condividere ricette e preparazione di pappe, collegare gli altri profili social al proprio diario personalizzato fino alla possibilità di utilizzare delle “social utilities” quali il glossario della maternità o quella per calcolare le settimane di gravidanza.

Per concludere c’è anche un’area del sito “Vendo / Baratto” dedicata ad annunci convenienti che riguardano articoli per l’infanzia: dai fasciatoi, passeggini e carrozzine ad abbigliamento e annunci di lavoro (es. tate e babysitter).

Francesca Cucciniello

Tags

Francesca Cucciniello

Comunicazione e Marketing a 360°, con un focus particolare sui social media e la fotografia. Personalità eclettica ma proattiva e precisa. Come Darwin condivido il pensiero che sopravvive soltanto la specie che meglio si adatta al cambiamento. Tre cose a cui non rinuncerei mai? Il cinema, la pizza e il mio smartphone.

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Back to top button
Close
Close