InstagramSocial Media News

BeFunky vs. Instagram: Sfida all’ultimo scatto!

La partita BeFunky – Instagram è appena iniziata. Come finirà? Un pareggio è scontato, allora si dia inizio agli scatti e alla condivisione!

La rivalità sul web è palese a tutti gli internauti, soprattutto quando si parla del tema fotografia.

Tutti conosciamo Instagram, il suo uso e soprattutto la ricerca del suo lato #porno, e siamo coscienti del fatto che la social-app sia al momento quella più utilizzata dagli utenti della Rete. Esiste però un nuovo portale che sembra stia dando davvero del filo da torcere alla più nominata delle applicazioni per Smartphone, il suo nome è BeFunky.com.

Esso si presenta come un vero e proprio sito web, ma è anche disponibile per mobile su gli app store di “Mela” e “Androide”.

Proposta

Logo BeFunkyPerfino il logo è simpatico: colorato come l’arcobaleno, sorridente come un bambino.

Uno frai i suoi tanti motti presenti in Homepage è : “It’s Like A Tickle Party For All Your Photos”. Il sistema si presenta piuttosto semplice e non richiede registrazione. Basta premere il pulsante Star Having Fun che comincia il divertimento.

Upload Befunky

La fonte della foto può essere un social network, opportunamente collegato, o la libreria del nostro PC. Qualsivoglia delle due alternative, la differenza è nulla: non appena l’upload della foto sarà terminata si apre un mondo pieno di effetti e filtri (molto più dei classici 20 filtri nativi di Instagram!).

Infatti si ha la possibilità di:

  • modificare la foto nella sua dimensione, migliorare la luminosità, il contrasto e la saturazione;
  • applicare effetti divertenti e personalizzati;
  • applicare effetti artistici, come trasformare un’istantanea in un cartone animato;
  • possibilità di applicare testo sulle immagini;
  • aggiungere clipart e adesivi a tema.

Gli effetti e le personalizzazioni non sono poche come potete vedere dall’immagine sottostante:

Gli effetti di BeFunky

Per i tag e le condivisioni si comporta alla stessa maniera del suo sfidante, ma in quanto a rivalità, c’è poco da dire: secondo il mio modesto parere, BeFunky supera Instagram 1 – 0, soprattutto per la possibilità di personalizzazione e per l’utilizzo da Desktop. Se la sfida non è ancora iniziata beh… ci siamo vicini.

Ivana C0sentino

Tags

Tommaso Lippiello

Lavora da tempo come Digital Program Manager per Agenzie di Marketing e Comunicazione e in Aziende del settore ICT. Consulente Digitale per realtà come DigiCamere - Camera di Commercio di Milano, Microsoft Bing, Reply e Luxottica, è attualmente Digital Innovation Manager in CRAI Secom SpA, Docente presso l'Università LIUC nel corso "La comunicazione interattiva: blog, social network, app, business network" presso la facoltà di Economia e Management e Advisor allo IULM Innovation Lab. Esperto di Social Media ha esperienza come Speaker e Formatore ed è il creatore e redattore di SocialMediaLife.it e co-Founder di MobilitaPubblicoImpiego.it. Seguimi su:

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Check Also
Close
Back to top button
Close
Close