Social Media News

Be My Eyes: offri i tuoi occhi per una buona causa!

Vuole veramente essere l’occhio di chi è in difficoltà. Il progetto, sviluppato da un pool di sviluppatori danesi, riesce a mettere in contatto persone vedenti con ipovedenti.

Be My Eyes è una di quella app veramente utili (non che le altre non lo siano): l’app infatti consente di costruire una rete di volontari i quali vanno a “prestare” i propri occhi alle persone ipovedenti. Come? Grazie ad uno smartphone e alla sua videocamera, semplicemente.

Home page Be My Eyes
Le persone ipovedenti possono essere aiutate a sbrigare le faccende della loro vita quotidiana, che da sole non riuscirebbero mai a fare: fare la spesa, leggere una ricetta, identificare il contenuto di un medicinale, azioni per noi normali ma che per gli ipovedenti non lo sono.

Come funziona Be My Eyes?

Si riceve una videochiamata da un ipovedente che ha bisogno di identificare un oggetto che ha di fronte. Le persone volontarie e registrate al servizio rispondono e risolvono il problema dell’ipovedente.
Dopo solo una settimana di messa online del servizio, i volontari che si sono iscritti sono oltre 52000 per 4000 non vedenti e hanno generato un flusso di ben 8000 aiuti.

Proposta

Be My Eyes - Anteprima app

Ps: fate attenzione perchè esiste anche l’app BE My EYE (sensa S) che è solo per monitorare il prezzo e la presenza di alcuni prodotti nei supermercati (tutto lecito, don’t worry). Attualmente l’app è disponibile solo per utenti iOS (scarica da App Store) mentre per gli utenti Android è in arrivo (è possibile registrarsi qui per ricevere una notifica quando sarà dispobile sul Play Store)

 Francesca Lizi

Tags

Francesca Lizi

Laureata in Scienze della Comunicazione e in Organizzazione e Marketing per la Comunicazione di Impresa, impegnata nel sociale come Volontaria della Croce Rossa Italiana. Da sempre appassionata di Social Media! Seguimi su:

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Check Also
Close
Back to top button
Close
Close