Social Media News

Aziende e servizi? La ricerca è online.

Aziende, prodotti e servizi: per il 56% degli italiani la ricerca è in rete.

Il 12° Rapporto Censis-Ucsi sulla Comunicazione, diffuso a Marzo 2015, ha fornito una grande quantità di dati interessanti per coloro che, in autonomia o con l’aiuto di esperti, vogliano far crescere la propria immagine pianificando strategie ed investimenti per il futuro.

Oltre a certificare il successo dei Social Networks, piattaforme di comunicazione ormai impossibili da ignorare nell’ambito della propria attività, il Rapporto ha portato alla luce alcuni numeri davvero importanti riferiti, ad esempio, alla ricerca.

Sono lontani i tempi in cui si cercava l’idraulico sulle Pagine Gialle, oppure si prendeva la pratica rubrichetta in coda al periodico di quartiere per trovare il veterinario o la farmacia di turno.
Ormai le ricerche si effettuano solo sul web e le cifre di cui pariamo segnano il definitivo punto di non ritorno.

Proposta

Ricerca strade e località

la ricerca stradale è solo più online con maps - SocialMediaLife
Quando è stata l’ultima volta che abbiamo cercato una strada usando una mappa di carta? Foto: Gabriel Garcia Marengo.

Il 60,4% degli italiani cerca strade e località su internet

Questo significa un crescente utilizzo dello strumento “ricerca” di Google Maps anche per trovare aziende, prodotti o servizi. Tradotto:

è indispensabile collocarsi in modo completo e preciso all’interno delle mappe, con una scheda personalizzata, foto, dettagli ed ogni altra cosa utile ai milioni di potenziali clienti che, in ogni istante, ci stanno cercando.

Chi non ha il controllo di queste informazioni, lascerà che siano altri ad averlo

Recapiti vecchi, orari sbagliati, foto orribili, anche senza entrare nel merito delle recensioni o di eventuali cattiverie di origine “dolosa”…
Sarebbe come se un negoziante lasciasse fare le vetrine e l’insegna della sua attività a chiunque passi, in qualsiasi momento e senza mai nemmeno verificare.

Aziende, prodotti e servizi

 Ricerca aziende prodotti servizi -foto gratisography - SocialMediaLife
La ricerca di aziende, prodotti e servizi è ormai online. Foto Gratisography.

Il 56% degli italiani cerca informazioni su aziende, prodotti e servizi su internet

Oltre un italiano su 2 prende decisioni di acquisto in base a ciò che trova in rete: non esserci significa non esistere, abbandonare la competizione senza nemmeno provarci.

Bisogna essere presenti in rete per intercettare le ricerche della maggior parte degli italiani, ma l’immagine che proiettiamo dovrebbe essere coerente con ciò che siamo.

Un’insegna mancante, a volte, è meglio di una pessima insegna.

Acquisti online

acquisti online - gratisography - SocialMediaLife.
I clienti non possono entrare, se il negozio è chiuso. Sia esso su strada o online. Foto: Gratisography.

Il 43,5% degli utenti internet fa acquisti online

Si tratta di 15 milioni di italiani, un numero che sarebbe imprudente ignorare o sottovalutare, dato che è in continua crescita.
Comodità, assortimento, informazioni e recensioni, tutti fattori che spingono una quantità sempre maggiore di persone ad optare per l’acquisto online.

Le aziende dovrebbero creare piattaforme di e-commerce, o appoggiarsi a strutture di altri, e farlo il prima possibile per poter far crescere il proprio fatturato (condizione indispensabile per l’attività di impresa) o, quantomeno, per recuperare la clientela persa negli anni, quel 43,5% in crescita che ogni giorno sceglie di rivolgersi alla rete per gli acquisti che prima faceva nel negozio sotto casa.

Il mercato globale della rete è ormai indispensabile per vendere prodotti e promuovere servizi.

Social Web Max

Tags

SocialWebMax

Massimiliano Podestà: maturità scientifica, servizio militare nei Carabinieri e poi 7 anni di musica in giro per il mondo. Con SocialWebMax mi occupo di Social Media Marketing, Content Management, Social & Web advertising, le nuove frontiere della comunicazione, mettendo anni di passione, studio e sperimentazione al servizio di aziende e privati.

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Check Also
Close
Back to top button
Close
Close