Social Media News

AppleKiss, il social network che vuole colorare il mondo!

Angela De Vincenziis, Responabile Comunicazione di AppleKiss, ci racconta il nuovo social network per “diventare grandi” in Rete.

Avete mai sentito l’esigenza di raccontare voi stessi oltre i pochi caratteri che Facebook e Twitter vi mettono disposizione? Parlare di voi e delle vostre passioni e, tramite i vostri racconti, raggiungere persone nuove e nuove realtà: da oggi sarà possibile grazie al social network AppleKiss.

E’ possibile condividere le proprie conoscenze e le proprie competenze per interagire, commentare e quindi confrontarsi in Rete con altre persone affini al vostro lavoro o al vostro interesse, in pratica è possibile crescere insieme facendo networking. Nell’epoca in cui stare in Rete è condizione necessaria ma non sufficiente per il successo personale, AppleKiss si propone come metodo alternativo per aumentare il proprio appeal attraverso la possibilità di interagire pubblicando e commentando articoli nel blog, aggiornare il proprio profilo con stati personali o aggiungendo foto. Senza girarci troppo intorno, ecco come Angela De Vincenziis ci parla del nuovo social da poco approdato in rete!

AppleKiss

Proposta

Che cos’è AppleKiss e come funziona?

AppleKiss è un social network. Ci si registra (da desktop o app), si fa il proprio accesso e si è online. Si possono scrivere apple, mandare kiss, caricare link, condividere immagini, richiedere amicizie, pubblicare annunci, creare eventi, gruppi e soprattutto si possono creare e gestire articoli sul blog. Tutti gli iscritti possono, dal menu AK, scrivere e raccontare di sé, del proprio lavoro e di quello che si vuole in generale. In piena autonomia si scrive e si pubblica, ognuno sul suo blog, inserito appunto in una piattaforma social. Il blog diventa più che mai luogo dell’approfondimento tematico e del confronto. Luogo dove dare respiro alle idee che sui social media spesso buttiamo lì, dove unire i puntini e riprendere, linkandole, le idee migliori (per noi) degli altri.

Qual è stata l’esigenza che vi ha spinto a creare questa piattaforma?

Facciamo un passo indietro. AppleKiss è la realizzazione di un sogno. Due imprenditori (Alfredo Ardenghi e Francesco Cornaggia) con esperienze e visioni diverse ma parametri simili e stessi obbiettivi, hanno maturato l’idea AK. L’idea di base è stata quella di studiare e offrire uno strumento nuovo, un mezzo ulteriore di scrittura e promozione. Si voleva qualcosa che fosse social ma non fugace. Uno strumento che potesse soddisfare le esigenze di chi lavora online, di chi è social nell’approccio e non solo tecnicamente. Uno strumento in grado di dare voce e concretezza a pensieri, idee, cammini e percorsi. Da qui si è sviluppata l’idea del nome, disegnato il logo, fatto i vari passaggi tecnici e burocratici. Dopo si è passati alla fase comunicazione e lancio. Passaggi a parte, l’esigenza e la volontà è sempre stata quella di raggruppare tutti quelli che vogliono aggiungere un quid in più agli scambi social.

AppleKiss è molto utile per chi vuole fare personal branding. Il tema è molto caldo, per alcuni un cimelio da sbandierare, per altri si sta raggiungendo l’esasperazione. Tu cosa ne pensi?

AK è un social di promozione e pertanto utile per un discorso di personal branding. Su AK abbiamo BLOG personali dove parliamo di noi e di ciò che sappiamo fare (esprimendo così il nostro Personal Brand). Si lavora su questo giacchè in un qualsiasi percorso, personale e lavorativo, il personal branding è la premessa, l’inizio. Si inizia la semina ma chiaramente va riempita di contenuti. L’esasperazione, riferita al personal branding, è fuori luogo. Ogni giorno ci presentiamo, promuoviamo e continueremo a farlo. Ogni giorno ci impegniamo per farci scegliere. Perché dovremmo essere esasperati di un qualcosa che facciamo per noi e che ci serve?

Ci siamo conosciuti al Web Marketing Festival, com’è stata questa esperienza?

 Queste manifestazioni fanno sempre bene. Veicolano energia, danno volto agli scambi mediatici e rendono reali rapporti virtuali. A Rimini l’esperienza Festival ci ha dato la possibilità di conoscere persone nuove e sparse per l’Italia, di età diversa, tutte accumunate dalla passione per la rete. Una passione che ti porta a smantellare la teoria dei sei gradi di separazioni e a dare praticità al networking. E cosi ci si sente in famiglia tra persone che non si conoscono. A fine festival, nascono gruppi, amicizie, rapporti di lavoro e community come quelle dei “Social Media Cosi”. Le cose belle del web non accadono in rete ma è la rete che le ospita e le autoalimenta, perciò siamo felici di essere stati a Rimini.

Sul web non ci sono più notizie, ma storie in divenire. In questo i social hanno avuto ed hanno un grosso peso: come si posiziona AppleKiss in questo nuovo paradigma delle news?

 AppleKiss nasce da qui. Dalla voglia di raccontare e raccogliere. Abbiamo creato un social di promozione, che attraverso lo storytelling, cerca di dare voce ad esperienze manageriali, raccontare la crescita professionale, diventare vetrina per giovani scrittori, per critici, per studenti e per chiunque ritenga di voler comunicare un pensiero, un punto di vista , un consiglio, un commento. Non semplicemente notizie, su AK, ma storie. Storie che stimolano il desiderio, accendono l’immaginazione, offrono spunti e hanno un potere unico di creare engagement.

Per concludere: come ti vedi fra un anno?

Con gli aggiornamenti AK in corso. Siamo un social ed esistiamo in virtù delle persone che ci utilizzano. Ma abbiamo una speranza, che è impegno concreto, crescere!

Annette Palmieri

Tags

Annette Palmieri

Laureata in Scienze della Comunicazione. Sono una persona curiosa, dinamica. Amo parlare, cercare cose nuove, i fiori, gli animali, il cinema, i treni e la tecnologia. Riverso le mie attitudini sul mio quotidiano e le trasformo in passioni. Per questo scrivo e sono diventata social addicted. In breve: peggio di Lucy Van Pelt.

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Check Also
Close
Back to top button
Close
Close