eLearning e Diritto allo Studio: la strategia dell’Università Niccolò Cusano
Come incentivare il numero di iscrizioni attraverso una strategia di e-Participation che premi sia l’azienda che il cliente.
Si chiama Click Day, ed è la campagna web posta in essere, anche quest’anno, dall’Università Niccolò Cusano. L’obiettivo è molto semplice: generare conversion, o, per usare un linguaggio più accessibile ai non addetti ai lavori, incentivare le iscrizioni ai corsi universitari previsti dal piano accademico dell’ateneo romano per il 2015/16.
Una campagna che punta dunque a una fidelizzazione ‘one shot’, attraverso una strategia di impatto all-in (volendo adottare il gergo del gioco d’azzardo): 72 borse di studio (riservate ai diplomandi residenti a Roma e provincia) per i primi 72 studenti che il 27 maggio, a partire dalle ore 16, si candideranno via Web per accedere una delle Borse di Studio messe in palio. Un’occasione non da poco, poter usufruire della copertura totale dei costi dell’intero corso di studi, soprattutto in un periodo economicamente critico come quello che stiamo vivendo. Ancor più interessante considerato che nessun prerequisito legato a voti ottenuti o reddito familiare maturato, è richiesto. Ottimo esempio di garanzia del Diritto allo Studio, ancor di più se considerato alla luce degli ultimi cambiamenti normativi che stanno interessando il comparto Scuola.
Da un punto di vista più squisitamente marketing invece, l’iniziativa Click Day si caratterizza per due aspetti. Il primo è certamente per la sua capacità di alimentare una forte fidelizzazione da parte dell’utente, sia durante l’attesa pre-application che dopo, almeno per coloro che riusciranno a soddisfare (gratis) il proprio bisogno. Il secondo, l’aver dato appunto la parola ai diretti interessati, vale a dire, gli studenti beneficiari della borsa di studio (che, va detto, hanno obbligo di frequenza con un massimo di assenze pari al 25% delle ore totali dei corsi, di avere una media alta).
Per tutti gli altri dal click lento? Beh, vuoi mettere il picco di traffico e il passaparola!
Tommaso Lippiello