Pinterest lancia Interests

E’ in arrivo la nuova visualizzazione della Home Page personalizzata in base ai nostri interessi.
Lo avevamo lasciato con l’introduzione delle Gif animate, adesso torniamo a parlarne per un’altra novità, anzi due, che riguardano l’introduzione di due Tool che permettono di rendere Pinterest ancora di più a nostra immagine e somiglianza.
Il primo è la nuova funzione Ricerca Ricetta, che permette di consultare con più facilità le ricette presenti nel social in rosso. Infatti se prima eravate in difficoltà a cercare le vostre ricette preferite su Pinterest, adesso nella classica barra di ricerca basterà inserire il nome dell’ingrediente o della ricetta desiderata ed ecco che il Tool provvederà ad esaminare tutta la piattaforma per cercare e mostrare i Pin più rilevanti, filtrando tutti i risultati in modo da far comparire solo le ricette e scartando tutto il resto.
Sulla barra a sinistra sono infatti presenti dei filtri che permetteranno di visualizzare solo la tipologia di ricette richieste, potendo distinguere anche in base agli ingredienti, ai tempi di cottura, al tipo di alimentazione desiderata, per esempio vegetariana, senza glutine, ecc.
Un altro strumento che farà felici i più attenti alla linea, il filtro Indulge me, che permetterà agli utenti di visualizzare le calorie presenti in ogni ricetta. Al momento questa nuova funzione è disponibile solo per la versione web ma è stato annunciato che a breve lo sarà anche per quella mobile.
Ecco una piccola guida su come fare:
[youtube http://www.youtube.com/watch?v=ToMZr9Bg340]
Il secondo importante strumento introdotto da Pinterest è Interests. Da oggi, infatti, inizia la fase di rollout in cui sta testando una nuova pagina home che darà una mano agli utenti suggerendogli contenuti, basandosi sulle indicazioni fornite dagli utenti stessi, per trovare pin che potrebbero piacergli, analizzando il loro comportamento e addirittura modificando le dimensioni di certe immagini influenzate dalle passioni sulla base del numero di pin a riguardo. Al momento rimane una versione beta in fase di test, ma siamo sicuri presto sarà disponibile anche per tutti gli utenti web e mobile, a tal proposito Pinterest:
We’re always working on ways to help people discover the best Pins for them based on their interests. We’re currently testing features to help people get to these Pins quickly, but have no further details to share at this time.
Già alcune aziende pare stiano testando questa nuova funzione, tra le tante Disney, Nordstrom, Four Seasons, Hellmann e Tresemme (Unilever). Occasione d’oro per le aziende, quindi, che potrebbero vedere Pinterest adesso come un luogo ideale per mostrare i loro Promoted Pins, acquistando ancora più importanza per il “consumatore” finale.
Dunque una nuova frontiera per i social network, che si affidano alla personalizzazione dei loro contenuti sulla scia dell’Experiential Marketing, già sfruttato dai grandi Brand per i loro prodotti, ora applicato ai prodotti social. Un mondo social fatto su misura dell’utente, il quale sceglie cosa inserire, vedere, leggere, pubblicare in base ai suoi interessi. Un utente che sta diventando consapevole dei propri strumenti, che può vivere a 360° i social network su cui è presente.
Maria Colucci
Ci piace veder evolvere i social e sicuramente questa mossa di Pinterest apre delle prospettive interessanti…
A pensarci potrebbe essere l’ariete che apre la strada a inserzione promozionali visto lo sfruttamento della profilazione degli interessi…
Certo ColHub
un passo in avanti, che aggiunto ai Pin Editoriali la dice lunga sulle strategie in casa Pinterest.
Il social network infatti, dopo una crescita esponenziale, deve ancora trovare, a mio avviso, un vero modello di business, e continuare quindi a competere tra i grandi.
Grazie del commento
Tommaso
In effetti, nonostante dall’inizio del 2013 ad ora la società abbia acquistato nuovi siti, app e piattaforme, non ha ancora un vero business model come dice Tommaso…probabilmente con questa nuova strategia vuole avvicinarsi di più ai suoi utenti per carpirne ancora meglio gli interessi ed elaborare un business model che possa portarlo ad essere quotato in borsa al pari di Facebook&co. se non superarli!