Pinterest

Pinterest introduce i Place Pins

Per l’esploratore che è in ognuno di noi, in arrivo una mappa interattiva con i punti di interesse per programmare i nostri spostamenti e da condividere con gli amici.

Su Pinterest l’attività più frequente è “pinnare” elementi di interesse, un pò come avviene anche con CircleMe. Sul blog di Pinterest appare un post che preannuncia una nuova imminente funzione. Il team del social in questione ha notato da circa un anno fa un aumento di pins e di creazione di boards riguardanti i progetti per vacanze future, oppure su posti speciali nei dintorni della propria home town, e che si desiderano visitare un giorno, prima o poi… Si è stimato che quotidianamente, le persone pinnano circa 1.5 milioni di posti differenti, ed attualmente ci sono più di 750 milioni di Pins di destinazioni di questo tipo su Pinterest. Da qui nasce la domanda: come aiutare le persone a convertire le loro ispirazioni di viaggio in realtà? Come raggiungere questo obiettivo? La soluzione è Place Pins.

Mappa di Pinterest

I Place Pins sono stati pensati per combinare le affascinanti immagini di una rivista di viaggi con l’utilità di una mappa online, tale da poterla condividere con gli amici, accedendovi in ogni momento e in ogni dove via smartphone, il che significa che si potranno trovare nuove destinazioni “on the go” ed averne all’istante anche le indicazioni stradali per raggiungerle. Inoltre, Place Pins include dettagli extra come ad esempio l’indirizzo e il numero di telefono direttamente sul nostro pin, in modo da poter facilmente acquisire informazioni utili su un’avventura di fine settimana o prima di una serata fuori.

Proposta

Aggiungi mappa alla tua pin board

Creare una board di Place Pins su Pinterest è molto semplice. Basterà selezionare Add a map se stiamo creando una nuova Board, oppure cliccare su Edit per modificare le impostazioni della Board già creata e cliccare su Add a map per aggiungere la mappa. Dopodiciò, il risultato sarà che potremo visualizzare sulla mappa tutti i Pins nuovi e quelli esistenti della board personale. Questa funzione dovrebbe aiutarci a pianificare i nostri futuri viaggi in base ai luoghi per i quali abbiamo espresso il nostro gradimento.

Modificare una board già esistente su pinterest

Anche se uno scopo simile si potrebbe intravedere ugualmente nella mappa di Facebook che riporta il tag della posizione dove abbiamo scattato la foto condivisa sul social, la particolarità dei Place Pins di Pinterest è che si può collaborare con altri amici su una board di gruppo e qui, ad esempio, pianificare idee per le attività del fine settimana intorno alla città. Vi sono numerosi posti e boards da esplorare, Pinterest ci propone una collezione di esempi qui. Altri esempi di boards con mappa possono trovarsi sul blog di Pinterest.

Creare una nuova board con mappa

Aggiungere una mappa alla pin board da creare

I Place Pin aggiungono dati geografici ai pin vecchi e a quelli nuovi e li visualizza su una mappa. Se pinniamo da Foursquare, Tripadvisor, OpenTable o altre entità simili, le informazioni verranno aggiunte automaticamente ai pin. Anche i vecchi pin possono essere aggiornati con questi dati aggiuntivi. Inoltre l’aggiornamento funziona sia sulla versione web che sui dispositivi mobile: a quanto pare, quindi, a breve le app per iOS e Android subiranno un nuovo upload per introdurre questa feature. Stranamente durante l’evento che ha introdotto i Place Pin non si è parlato di come fare ulteriormente soldi con questa funzione, però di sicuro è un altro modo per indicare agli inserzionisti altre informazioni sulla localizzazione degli utenti e sui loro piani di viaggio. Soldi forse non ce ne saranno grazie a questa nuova funzione, mentre è molto probabile che venga acquisito qualche dato in più sul nostro conto.

Lo scopo di Pinterest è chiaro: fornire un servizio sempre più specializzato e mirato, in modo da garantire un’esperienza più che soddisfacente sulla piattaforma e che sia adatta ad ogni utente. Inoltre il tentativo è anche quello di conquistare sempre più seguito, in modo da espandersi ulteriormente. Ce la farà Pinterest? Staremo a vedere…

Aldo Palo

Tags

Aldo Palo

Sono nato e vivo attualmente a Salerno, sono neolaureato in giurisprudenza e fin da piccolo ho coltivato una gran passione per tutto ciò che sia tecnologico, amo molto scrivere, cucinare e viaggiare. Seguitemi su:

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Check Also
Close
Back to top button
Close
Close