Twitter vs. Instagram: ha inizio la battaglia a suon di app!

Ultima release dell’app di Twitter per iOS: arrivano i filtri per le foto come su Instagram
Ormai è ufficiale: Twitter e Instagram hanno divorziato. Due giorni fa nel blog ufficiale di Twitter, il social network in questione ha pubblicato il seguente messaggio:
Instagram has disabled photo integration with Twitter. As a result, photos are no longer appearing in Tweets or user photo galleries.
La rottura ha innescato una contesa quasi patetica, nella quale all’aggiunta di qualche nuova funzionalità da parte di uno, l’altro vi ha risposto con un’altra nuova e così via in una successione infinita, in mezzo alla quale l’utente si ritrova spiazzato in una applicazione che cambia ogni settimana.
Sull’App Store giunge, pronto per essere scaricato, il tanto atteso aggiornamento per l’applicazione ufficiale di Twitter che introduce, tra le novità, 8 filtri da applicare alle proprie immagini.
Oltre alle già note funzioni d’utilizzo del social network, l’applicazione ufficiale di Twitter è stata aggiornata e migliorata con l’introduzione dei tanto attesi filtri da applicare alle proprie fotografie. La selezione attuale include 8 filtri differenti, ispirandosi quindi al già noto social network fotografico Instagram. Tra le modifiche apportate ora è possibile:
•Creare fantastiche foto direttamente su Twitter grazie ai filtri Aviary;
•Scegliere tra 8 filtri diversi per conferire un nuovo look alle tue foto;
•Confrontare le varie opzioni in una comoda griglia di visualizzazione o passando da una versione all’altra;
•Usare il pennello automatico per ritoccare luci e colori;
•Ritagliare e ridimensionare le foto a nostro piacimento.
Per accedere alla nuova funzione dell’applicazione di Twitter basterà semplicemente aprire la schermata di composizione di un nuovo tweet e scegliere se scattare una nuova immagine o selezionarne una dalla libreria. A questo punto l’app ci condurrà nella schermata di editing contenente i filtri fotografici, tra i quali vi sono: Originale, Vignette, Bianco e nero, Caldo, Freddo, Vintage, Cinematica, Contento e Grintoso.
L’ultimo update di Twitter, inoltre, permette di ritagliare le immagini grazie ad un apposito strumento. Provando l’applicazione tuttavia, possiamo notare come gli sviluppatori hanno provato a offrire un’esperienza d’uso simile a quella di Instagram, ma nonostante tale tentativo – anche se ben riuscito – le funzionalità sembrano essere più limitate. E’ possibile comunque che con i prossimi aggiornamenti vengano introdotte features inedite per l’editing di immagini, ma le novità aggiunte con l’aggiornamento di oggi verranno sicuramente apprezzate da chi ama editare le proprie foto con filtri ed effetti originali.
E chissà se la battaglia non sia soltanto agli inizi… staremo a vedere! Per ora restate sintonizzati…
Aldo Palo