Twitter: Video Autoplay e Insight delle Views

Twitter introduce due funzionalità che permetteranno di incrementare l’uso e monitorare le performance dei video.
Autoplay dei Video e nuovo standard degli Analytics delle Visualizzazioni. Queste le ultime novità in casa Twitter, due feature (la prima un pò di più) che avvicinano Twitter sempre di più a Facebook.
Da oggi i video nativi, le GIF, i Vine su Twitter potranno essere fruiti in maniera del tutto nuova, con la riproduzione in automatico all’interno delle timeline degli utenti e sull’intera piattaforma (attualmente solo per iOS e desktop). Un pò come accade già su Facebook, appunto. Si scorre la timeline, si visualizza un video che parte in automatico ma senza audio. Cliccandoci su, il video si aprirà schermo intero, fornito di sonoro. Restano intatte le funzionalità di sharing.
Altra novità è il formato dei video, la cui preview sarà maggiore rispetto al passato. Dai test risulta una maggiore interazione su questo tipo di dimensione, con relativo aumento di tasso di visualizzazione da parte di brand e partner:
- le persone preferiscono i video in autoplay in misura 2,5 volte maggiore rispetto agli altri metodi di visualizzazione (inclusi click-to-play e le anteprime video);
- grazie all’autoplay gli utenti conservano un maggior ricordo del video con un incremento del 14% della video recall rispetto agli altri formati video;
- durante i test di autoplay è emerso che per i brand le visualizzazioni complete dei Promoted Video sono aumentate di 7 volte.
Altro punto all’ordine del giorno, il nuovo modo di monitorare, misurare e conteggiare le visualizzazione dei Video su twitter. Un nuovo standard che prevede di addebitare direttamente all’inserzionista dei Promoted Video l’effettiva visualizzazione (video visibile al 100% nel dispositivo dell’utente e fruito per almeno 3 secondi).
Twitter sta inoltre lavorando con fornitori di sistemi di verifica per fornire agli inserzionisti la sicurezza che Video raggiungano lo spettatore in maniera efficace (Nielsen, Moat).