Twitter

Twitter cala in Borsa

Calo in picchiata di cinguettii e perdita di numerosi investitori in borsa per l’uccellino blu!

Proprio qualche giorno fa ci eravamo occupati del nuovo Visual di Twitter e del redesign del profilo degli utenti, ma a quanto pare ci vorrà molto di più per far si che gli utenti stessi non decidano di lasciare il nido e spiccare il volo verso altri Social!

Twitter crolla in Borsa

Pare infatti che la piattaforma di microblogging sia andata giù del 24% perdendo un quarto del suo valore azionario in un solo giorno, per colpa anche della lenta crescita degli utenti che preoccupa gli investitori. Twitter chiude il quarto trimestre con ricavi raddoppiati a 243 milioni di dollari, il 116% in più rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, con una perdita netta di 511 milioni di dollari. A spaventare ancora di più gli investitori non sono solo le perdite economiche, ma anche quelle di popolarità: negli ultimi tre mesi, infatti, Twitter ha visto crescere solo del 3,8% la sua base utenti. Si tratta dell’incremento minore di sempre.

Proposta

Un vero e proprio tonfo del titolo, nonostante i ricavi raddoppiati e una perdita in rialzo. A risollevare i ricavi del trimestre però ci pensa la raccolta pubblicitaria su dispositivi mobili, salita al 75% del totale, ovvero cinque punti percentuali in più rispetto ai tre mesi precedenti. Crescono anche gli utenti che accedono a Twitter da mobile: sono 184 milioni, il 37% in più dell’anno passato. Ed è proprio su questo capitale mobile che il Social Network potrebbe puntare con il suo ingresso nell’e-commerce, di cui abbiamo parlato qualche giorno fa. La società ha fatto sapere che sta lavorando a nuove applicazioni che consentiranno di aumentare la crescita degli utenti.

Nel frattempo è stato reso noto che dal 15 Febbraio, alcuni dipendenti di Twitter saranno liberi di vendere le loro azioni per la prima volta, dal momento della quotazione in borsa. La maggior parte delle azioni di Twitter  (l’87% secondo il prospetto) è di proprietà di amministratori, dipendenti e primi investitori. Ma la stragrande maggioranza degli addetti ai lavori, tra cui il fondatore di Twitter Jack Dorsey, dovrà resistere fino all’inizio di maggio.

Calo investitori Twitter

Probabilmente il problema di Twitter è che gli utenti più attivi sono membri della classe dell’informazione digitale e non (giornalisti, editori, produttori, social media editors, blogger, esperti di marketing, professionisti di pubbliche relazioni e scrittori) e questo lo rende, pur non volendo, a volte un Social Network tendenzialmente di nicchia.

Risultati, quindi, negativi per l’uccellino blu che nonostante ciò rimane uno dei Social Network più popolari.

Maria Colucci

Tags

Maria Colucci

Nata e cresciuta in un paesino, ho sempre guardato al di là dei miei confini geografici sia per studio che per lavoro. Fashion-addicted, divisa tra le Lingue, il Marketing, la Comunicazione e immersa nel mondo Social, da qualche anno ho capito che di tutto ciò volevo farne una professione!

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Check Also
Close
Back to top button
Close
Close