Twitter

Tutto un altro Twitter!!

E’ stato rilasciata la nuova versione di Thirst, ecco a voi i dettagli

Dopo il rilascio per iPad a Maggio di quest’anno, Thirst è ora disponibile su iPhone. Un nuovo modo di guardare a Twitter, l’applicazione utilizza il proprio linguaggio per filtrare e organizzare i tweet in un formato facilmente digeribile che cambierà per sempre il vostro modo di guardare al flusso di Twitter.
Progettato per essere utile alle persone che controllano Twitter ogni giorno, così come per coloro che possono leggere tweets solo una volta alla settimana, nella home l’applicazione offre velocememente gli ultimi aggiornamenti.
Volevo fare un app che funzionasse bene indipendentemente  da quante volte si controlla Twitter, mostrando le cose che avete bisogno di vedere,
così il  co-fondatore e CEO di  Thirst, Anuj Verma.
Proprio come l’applicazione per iPad, i temi popolari vengono visualizzati in una griglia sullo schermo dell’iPhone. L’argomento più popolare apparirà più alto sullo schermo e la sua icona sarà più grande. Le icone sono immagini su argomenti specifici, tratti da Wikipedia e da altre fonti sul web.
Music topic su Thirst
Toccando un tema, si apre una pagina dove è possibile leggere una breve descrizione dell’argomento, vedere dove si trova nelle notizie, e ottenere uno sguardo su ciò che si dice su di esso su Twitter.
Google topic su Thirst - Descrizione
Per esempio, Martedì 31 luglio Thirst ha mostrato Chad Le Clos che, se qualcuno non lo sapesse, è stato top trend. Toccando sulla sua foto si poteva sapere che era un nuotatore sudafricano e avere una serie di notizie relative alla sua vittoria olimpica, leggere i tweets pubblicati di recente che lo riguardano e le foto delle sfide di Martedì alle Olimpiadi. Thirst mostrava anche argomenti relativi, come Michael Phelps, le Olimpiadi estive 2012 e Sud Africa.
 “Per le Olimpiadi ogni minuto ci sono migliaia di tweet. Non si può tenere il passo con i dati – ma così possiamo farlo per voi “
dice Verma, il quale vede Thirst come uno strumento utile a scoprire cosa sta succedendo nel mondo.
Inoltre, la sezione Newspaper mostra ciò che è popolare tra le persone che si seguono su Twitter, e una sezione Trending mette in mostra ciò che è popolare su Twitter nel suo complesso.
Newspaper topic su Thirst
L’ultima release aggiunge anche argomenti in vetrina – come le Olimpiadi, Musica o Fashion – che gli utenti possono toccare per scoprire di che cosa sta attualmente parlando. Se succede qualcosa di interessante – come la  vittoria di una medaglia d’oro o una morte illustre- l’argomento salirà velocemente verso l’alto dello schermo.
Featured topic su Thirst
Quando si è finito di leggere un particolare argomento, questo scomparirà dallo schermo per essere sostituito da un altro. Gli stati di letture, per di più, sono sincronizzati sui vari dispositivi, quindi se si è finito finito di leggere qualcosa sull’iPad, risulterà letto anche sull’iPhone. L’applicazione ora supporta anche Twitter preferiti. Google topic su Thirst
Guarda le immagini per dare uno sguardo a Thirst per iPhone.
Menu di navigazione di Thirst
La timeline di Thirst
La nuova applicazione iPhone e una versione aggiornata della app per iPad sono disponibili sull’App Store.
Luca Valzesi

Tags

Tommaso Lippiello

Lavora da tempo come Digital Program Manager per Agenzie di Marketing e Comunicazione e in Aziende del settore ICT. Consulente Digitale per realtà come DigiCamere - Camera di Commercio di Milano, Microsoft Bing, Reply e Luxottica, è attualmente Digital Innovation Manager in CRAI Secom SpA, Docente presso l'Università LIUC nel corso "La comunicazione interattiva: blog, social network, app, business network" presso la facoltà di Economia e Management e Advisor allo IULM Innovation Lab. Esperto di Social Media ha esperienza come Speaker e Formatore ed è il creatore e redattore di SocialMediaLife.it e co-Founder di MobilitaPubblicoImpiego.it. Seguimi su:

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Check Also
Close
Back to top button
Close
Close