Twitter

Tanti Auguri a Twitter (posticipati!)

La piattaforma di microblogging ha appena compiuto sei anni contraddistinti da successi e tante nuove funzionalità.

Era il 21 Marzo 2006 quando Jack Dorsey, papà di Twitter, inviava il suo primo tweet in assoluto. Circa quattro mesi dopo, il 15 luglio dello stesso anno, il social cinguettante fu ufficialmente lanciato sul Web.

Twitter compie 6 anni

Da allora l’uccellino azzurro ha fatto enormi passi avanti. Ma è sempre stato così come lo conosciamo adesso? La risposta è no.

Proposta

Twitter si è infatti evoluto in maniera costante adottando di volta in volta nuove funzionalità. La cosa più interessante da registrare però è che tali “servizi” sono stati introdotti (o suggeriti) non sempre dallo stesso social network ma dagli stessi utenti, dimostrando così quanto partecipativo esso sia realmente.

Menzioni e @replies non erano infatti previste nella prima versione e sembra che fu Robert Andersen il primo a usare il simbolo [at] @ per rispondere a un tweet il 2 novembre del 2006.

Poi arrivarono gli #Hashtags, ancora con una proposta da parte di un utente, Chris Messina, che nell’agosto del 2007 chiedeva se era possibile accorpare dei gruppi per discussioni e topic legandoli appunto con il simbolo #. Pochi mesi dopo Twitter adottò il sistema e inserì di lì a poco la colonna con i Trends del momento (sia nazionali che mondiali). Una vera e propria rivoluzione.

Infine giunsero i Retweet. A partire dal Marzo del 2008 gli utenti iniziarono a utilizzare la sigla RT (Re Tweet) inserita davanti a un messaggio di un altro utente per citarne la fonte e, nell’agosto del 2009 Twitter  integrò finalmente nel sito un bottone che permetteva di adottare lo stesso sistema di citazioni ma in maniera automatica.

Dunque, se Twitter rappresenta oggi uno dei social media più utilizzati e “impegnati” della Rete, capace di sfidare (e vincere?) le dinamiche standard del più rigido giornalismo classico, assurgendo a strumento di informazione tempestivo, incarnando la vera voce democratica del Web, sempre sulla notizia, senza filtri o imbonimenti.

Buon Compleanno Twitter!

Tommaso Lippiello

Tags

Tommaso Lippiello

Lavora da tempo come Digital Program Manager per Agenzie di Marketing e Comunicazione e in Aziende del settore ICT. Consulente Digitale per realtà come DigiCamere - Camera di Commercio di Milano, Microsoft Bing, Reply e Luxottica, è attualmente Digital Innovation Manager in CRAI Secom SpA, Docente presso l'Università LIUC nel corso "La comunicazione interattiva: blog, social network, app, business network" presso la facoltà di Economia e Management e Advisor allo IULM Innovation Lab. Esperto di Social Media ha esperienza come Speaker e Formatore ed è il creatore e redattore di SocialMediaLife.it e co-Founder di MobilitaPubblicoImpiego.it. Seguimi su:

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Check Also
Close
Back to top button
Close
Close