Taggami su…Twitter!

Arrivano due importanti novità su Twitter: la possibilità di caricare fino a 4 foto e di taggare fino a 10 utenti!
Così Twitter annuncia le grandi novità sul suo blog! E’ primavera e l’uccellino blu si rinnova. Periodo dunque periodo di grandi cambiamenti, alcuni confermati, altri smentiti e altri ancora lasciati in sospeso. Ci eravamo, infatti, lasciati con la probabile eliminazione di citazioni e hashtag, suoi tratti distintivi.
Oggi invece veniamo a sapere che Twitter ha dato una svolta ancora più social alla sua esistenza con due novità!
Pubblicare più foto.
Si potranno condividere e mostrare in un solo tweet fino a quattro fotografie selezionando le immagini dalla propria libreria e caricandole nell’applicazione di Twitter. Il sistema provvederà automaticamente a creare un’anteprima che le comprenda tutte e si formerà un collage automatico, per vederle prima di aprirle a schermo intero. Questo aggiornamento renderà Twitter ancora più social perché sarà più facile condividere foto, invece di dover twittare separatamente tre foto.
Taggare le foto.
E’ forse questa la novità più importante. Sarà infatti possibile taggare fino a 10 persone in una stessa foto senza utilizzare 140 caratteri a disposizione dei tweet per i nomi utente. È inoltre possibile scegliere chi può taggarci in un tweet tramite le Impostazioni, aumentando notevolmente le conversazioni generate da un singolo post.
Come? Caricando la foto apparirà la nuova opzione “Chi c’è in questa foto?” con la possibilità di aggiungere da 1 a 10 contatti presenti su Twitter e naturalmente nell’immagine. Opzione questa che è attiva per tutti nella sezione “Sicurezza e privacy” delle impostazioni del proprio profilo, ma che è possibile modificare da “Permetti a chiunque di taggarmi nelle foto” in “Permetti solo alle persone che seguo di taggarmi nelle foto” o “Non consentire a nessuno di taggarmi nelle foto”.
Queste due novità saranno disponibili inizialmente solo per i possessori di iPhone e quindi sull’app per mobile di iOS , ma ben presto anche per i dispositivi Android e per la versione per browser di Twitter.com.
Sperimentazioni per Twitter, ma non proprio novità per il mondo Social! E’ evidente che queste due features cavalchino l’onda dei tratti distintivi di Facebook! Ma se potrà servire a semplificare l’uso della piattaforma per attirare un numero più alto di utenti, che ben venga!
Maria Colucci