Twitter

Metwit: Il meteo nell’era del social

Le previsioni meteo a volte si sbagliano, ma una persona che ti avvisa in tempo reale sul ‘tempo’ reale non si sbaglia mai!

Chiunque abbia un profilo Facebook o Ttwitter sa bene che il tempo è un topic sempre ‘caldo’ dato il numero di post che quotidianamente riempiono le homepage dei nostri social network. I commenti sul clima, molto spesso lamentele per piogge improvvise, calore insopportabile o freddo anticipato, si rincorrono un pò monotoni, rimbalzando di ora in ora senza suscitare, il più delle volte, alcun interesse.

Metwit - Previsioni meteo sui Social Network

Eppure tutto questo chiacchiericcio intorno al barometro può rivelarsi una risorsa molto utile: è quello che avranno pensato i fondatori di Metwit, i fiorentini Duccio Catalioto, web developer, e Michele Ruini.  L’inclinazione delle persone a parlare del tempo che fa, unita alla geolocalizzazione e al crowdsourcing fanno di questa app un servizio davvero pratico ed efficace. Come spiegano i fondatori in un’intervista:

Proposta

La nostra app allo stato attuale è la prima app al mondo che ti avverte se qualcuno vicino a te dice che sta piovendo. E’ un sistema di notifiche geolocalizzate che ti permette di sapere se il meteo sta cambiando intorno a te. Come un amico che ti chiama e ti dice “hey qua ha iniziato a piovere! metti apposto la roba del tuo picnic”. A me per esempio fa comodo quando mi devo spostare in motorino! Se qualcuno mi dice che a Firenze sta iniziando a piovere prendo il treno! Il servizio […] è usato, apprezzato e funziona!

Usare Metwit è facilissimo: il design è davvero accattivante e a farci da guida è una simpatica nuvoletta. Una volta effettuato il login, attraverso i nostri account di Facebook o Twitter, verremo geolocalizzati sulla cartina globale. A questo punto tocca a noi scegliere tra le dodici icone meteo quella che più si avvicina al tempo della nostra zona.

Icone meteo Metwit

Se vi va potete commentare il meteo tag, per fornire maggiori dettagli, e aggiungere una foto. Infine, condividete il vostro meteo con la community: non tarderanno ad arrivarvi i ringraziamenti (sotto forma di ombrellini) perché, si sa, la pioggia è bella solo quando si è all’asciutto!

Giulia Naddeo

Tags

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Check Also
Close
Back to top button
Close
Close