5 milioni di Tweet per gli Eurovision 2014

Il contest musicale ha catalizzato l’attenzione di tutti i Social ma Twitter ha vinto!
Eurovision Song Contest 2014 si è appena concluso con la vittoria di Conchita Wurst, e come ogni anno ha radunato intorno a sé milioni di fan. Quest’anno però il pubblico ha deciso di farsi sentire in modo diverso! Twitter ha, infatti, registrato un’audience sbalorditiva che ha commentato e applaudito alla vittoria di @ConchitaWurst con oltre 5 milioni di Tweet.
Il festival europeo glamour e sfarzoso si è confermato come un evento “must-Tweet”, con 5384678 tweet durante tutta la diretta. I momenti di maggiore produzione di tweet sono stati tre:
- l’annuncio della vittoria della cantante austriaca @ConchitaWurst, con un picco di 47136 Tweet per minuto;
- la performance dell’artista, che ha totalizzato un volume di 42660 Tweet per minuto;
- quando i francesi @TwinTwinOhYeahhanno presentato al mondo intero la loro #Moustache con 39353 Tweet per minuto (nonostante questo, la Francia ha totalizzato solo due voti durante la finale, classificandosi alla posizione 26).
Ma le vittorie di Conchita Wurst non si sono fermate al contest canoro!. Il numero dei suoi follower infatti è vertiginosamente aumentato dai 9800 dell’8 maggio 2014 ai 44100 dell’11 maggio. Ah il potere di Twitter!!!
Le conversazioni su Twitter hanno acceso l’Europa per tutta la notte, anche l’Italia ha fatto il tifo per la sua concorrente @MarroneEmma, twittando il proprio sostegno prima e durante la diretta di sabato 10 maggio, che è stata trasmessa su @RaiDue, con la conduzione di Linus e Nicola Savino e commentato dal pubblico italiano in diretta Twitter con gli hashtag #Eurovision e #ESCita.
In Italia ha conquistato il primo posto del rating generando 107700 messaggi (tweet + post), con 18700 autori unici (sia di Facebook che di Twitter), pari a 15,8 milioni di unique impressions (solo di Twitter).
Ovviamente la vera regina dell’Eurovision 2014 rimane Conchita Wurst!
Il mondo dei mass media è in radicale cambiamento, ma anche quello del panorama canoro non scherza. Che ne pensate?
Maria Colucci