Scopri il nuovo profilo LinkedIn!

Contenuti meglio organizzati, esteticamente più gradevole, molto più social connected!
Ha cominciato con il restyling delle pagine aziendali, ma adesso il ‘new look’ arriva anche per i profili professionali: un design rinnovato per facilitare la condivisione dei contenuti, per conoscere, e farsi conoscere, nella rete professionale più seguita del momento.
Un layout più accattivante, sezioni ben organizzate e distribuite all’interno della pagina, informazioni tradotte in schemi grafici dall’impatto immediato e interazioni sempre più facilitate con la propria rete di contatti: le migliorie sembrano non mancare, ma andiamo con ordine.
La prima impressione? Deve essere ‘great’
Chi visita il tuo profilo per la prima volta deve rimanerne colpito: le informazioni devono essere concise, chiare e allo stesso tempo ‘incisive’. La foto, possibilmente luminosa, sorridente, deve trasmettere positività : si sa, anche l’occhio vuole la sua parte… E’ questo quello che vuole trasmettere il nuovo biglietto da visita messo a punto da LinkedIn.
Sulla colonna di destra si possono visualizzare maggiori informazioni sulla tua rete, come ad esempio, per quali imprese lavorano i tuoi contatti, come ti hanno trovato e quali/quante persone hanno visitato il tuo profilo. La veste grafica delle statistiche (che sembra ricordare, nemmeno troppo da lontano, quella delle cerchie di Google+…) è davvero interessante e aiuta a carpire ‘a colpo d’occhio’ informazioni chiave sulle persone che ti seguono. Notare, ad esempio, i punti di contatto, gli interessi in comune, può essere un’ottima maniera per cominciare a costruire una relazione professionale di successo.
Nella sezione Attività, puoi condividere articoli interessanti, opinioni, i progetti su cui stai lavorando, cominciare discussioni e costruire quindi relazioni sociali con chi ha gli stessi tuoi interessi o con nuovi potenziali collegamenti della tua rete. E’ interessante che il ‘nuovo profilo ‘ destini a questa sezione una posizione di rilievo: ci fa capire che mettere in primo piano le attività recenti, ovviamente contenuti di qualità, è uno strumento validissimo per interessare i visitatori a saperne di più sul nostro conto.
A tal proposito non sottovalutiamo l’immancabile sezione sul Percorso professionale ed accademico: racconta le tue esperienze lavorative pregresse e la tua formazione con entusiasmo, sfruttando la nuova visualizzazione, cercando di puntare i riflettori sulle competenze acquisite e i risultati raggiunti.
Il nuovo profilo, così ‘ristrutturato’ , è davvero semplice da aggiornare e condividere con la tua rete di contatti ed è più facile e veloce essere al corrente di tutto ciò che fanno i tuoi collegamenti, ottenendo nuove informazioni e creando, si spera, i tanto agognati legami professionali.
Sei pronto al cambiamento?
Giulia Naddeo
Grazie! Davvero un colpo d’occhio molto utile…
Andrea
Grazie a te Andrea che ci leggi! Il nuovo profilo di LinkedIn è davvero qualcosa di importante per il futuro del social network professionale e degli utenti che lo utilizzano!