Lavori italiani nel Food and Beverage: qualche numero di LinkedIn

Tutto quello che non sapevi sui professionisti italiani iscritti a Linkedin e il lavoro nel settore Food&Beverage!
Come si dice? Nel lavoro mettici passione! Questo mantra, gli italiani l’hanno preso alla lettera, anzi l’hanno trasformato e messo in pratica. Fai della tua passione un lavoro!
E qual è una delle più grandi passioni degli italiani? Ovviamente, il Cibo! Non è un caso infatti che la maggior parte delle eccellenze del Made in Italy appartengo al settore alimentare del Food&Beverage!
Gli indizi che lo confermano tutto sono ben 7, e tutti maledettamente veri e supportati da grandi numeri:
- Su LinkedIn ci sono 270.000 lavoratori italiani dell’industria alimentare e rappresentano circa il 3,4% iscritti alla piattaforma.
- Una società che produce cioccolato impiega la più grande percentuale di essi. Il più grande datore di lavoro nel settore alimentare per gli italiani che hanno un profili LinkedIn non produce pasta nè vino, bensì cioccolato. Si tratta della Ferrero, che nel complesso impiega 22.000 persone.
- Un’altra grande percentuale è costituita da degustatori e sommelier, dei 270.000 profili italiani su LinkedIn, 21.800 sono degustatori e sommelier. Solo 7.300 pizzaioli.
- Un sacco di impiegati italiani nel settore alimentar sono laureati in economia, ma anche gestione aziendale e comunicazione d’impresa.
- …e hanno frequentato l’Università di Milano. Numeri sorprendenti fino ad un certo punto, se consideriamo che è una delle più grandi università in Europa con 60.000 studenti. La seconda università più in questi termini è quella di Bologna, che è anche più antica al mondo.
- La maggior parte italiani che lavorano nel settore alimentare vogliono continue sfide. Secondo un sondaggio di LinkedIn, il 71,5% dei lavoratori italiani del settore alimentare vuole un ambiente di lavoro stimolante.
- Molti di coloro che lavorano nel settore alimentare hanno già fatto tappa all’Expo2015 di Milano, vetrina di nuove tecnologie che aspirano a fornire un’alimentazione sana, sicura e sufficiente per un pianeta con sette miliardi di persone.
Lo confermano anche i dati diffusi tramite una bella infografica fresca fresca di forno, a quasi due mesi dall’apertura ufficiale dei padiglioni dell’Expo 2015 di Milano.
Scarica l’infografica: Food e Lavoro in Italia – Ricerca LinkedIn
Sarà pure uno stereotipo quello degli italiani e del cibo, ma di sicuro c’è che il settore alimentare è uno di quelli in cui ci muoviamo meglio!
Maria Colucci