Facebook
Vecchia Romagna Remix: lasciate scorrere il ritmo!

Il Social Engagement diventa sempre più uno strumento centrale nelle strategie di comunicazione dei grandi marchi: il caso Vecchia Romagna.
Quanti di voi, al sentire le prime note di Libertango, per una ormai consolidata e innata associazione di idee, richiamano alla mente uno degli spot più famosi e coinvolgenti realizzato per l’Etichetta Nera più famosa del Bel Paese: Vecchia Romagna!
Sulle passionali e calde note di un tango intere generazioni sono cresciute, rievocando appunto la casa produttrice di brandy italiano. Finora però avevamo visto Vecchia Romagna promuoversi principalmente sui media classici quali TV, Radio, Carta Stampata e rivolgersi principalmente a un utenza matura, capace di apprezzare il gusto intenso del brandy. Le cose sono cambiate.
L’azienda, che vanta circa due secoli di storia e che ha puntato sulla Comunicazione sin dagli anni ’50 del Novecento, si affaccia sul mondo della Crossmedialità digitale puntando sui social network per raggiungere un pubblico più prettamente giovanile (ma sempre maggiorenne!) attraverso un volano d’eccellenza, la musica, medium da sempre favorito più giovani.
La nuova campagna pubblicitaria è un sincretismo tecnico-artistico che ha lo scopo di fondere insieme la tradizione insita nel brand Vecchia Romagna e l’innovazione dei nuovi strumenti digitali. Bob Sinclar, star della musica dance internazionale, ha avuto infatti il compito di remixare il noto brano Libertango quale soundtrack dell’ultimo spot Vecchia Romagna, videoclip appositamente realizzato per essere trasmesso sui media digitali e su MTV, partner nel lancio del Remix. Ma dove sta l’innovazione, vi starete chiedendo? La risposta è nell’adozione del Social Engagement, che è il fattore fondante di questa strategia promozionale.
In pratica, la Campagna consta di tre fasi. Durante la prima, attualmente in atto (da giugno ad agosto 2014), sui canali dell’emittente Mtv, sta avendo luogo un contest spot interattivo rivolto agli utenti, ai quali viene richiesto di esibirsi in un movimento di danza inseribile nel flusso video del remix di Bob Sinclar. I “passi” selezionati verranno utilizzati per creare la coreografia del brano Libertango. Per poter inviare le proprie performance ballerine, Vecchia Romagna ha infatti scelto di utilizzare i social media come canali di comunicazione e in primis Facebook, il social network più utilizzato del momento, attraverso la Fan Page dedicacata alla competition Vecchia Romagna Remix. Inoltre, a dimostrazione di una strategia veramente cross mediale, l’azienda romagnola ha lanciato anche una specifica App (Vecchia Romagna Remix) disponibile per dispositivi iOS e Android.
Durante la seconda fase saranno tanti premi per ricompensare la fantasia dei partecipanti e l’invito a presenziare a due eventi targati Mtv Digital Days (Venezia, 12 e 13 settembre 2014), dei quali Vecchia Romagna sarà main partner con bar, prodotti e cocktails realizzati con il brandy. Inoltre, ai vincitori sarà data la possibilità di incontrare personalmente l’autore del nuovo soundtrack, Bob Sinclar, durante la serata di chiusura annuale del Pacha, a Ibiza.
Infine, durante la terza e ultima fase (da fine settembre), gli utenti che avranno preso parte alla competition iniziale avranno l’opportunità di diventare i protagonisti di uno spot della durata di 1 minuto, che sarà trasmesso, per due settimane, sui canali Mtv.
Non male come iniziativa, di sicuro cambia il codice comunicativo per attirare l’interesse di un pubblico finora (forse) ancora distante dal marchio Vecchia Romagna. Vediamo quanti ballerini lasceranno scorrere il ritmo nelle loro vene…
Tommaso Lippiello