Facebook

Facebook: il nuovo sistema di gestione della Privacy

Facebook aggiunge i collegamenti rapidi alla privacy direttamente sulla home del sito.

Con l’avvicinarsi del Natale e della fine del 2012, Facebook ha ricordato agli utenti le ultime migliorie apportate quali lo strumento di ricerca e come di consueto ha chiesto ai suoi utenti di dedicare alcuni minuti alle ultime novità: tra queste vi è l’aggiunta e l’aggiornamento del sistema della privacy. Prima le impostazioni sulla privacy erano raggiungibili solo navigando nel Menù Impostazioni contraddistinto dall’icona dell’ingranaggio in alto a destra della barra blu di Facebook.

Nuovo sistema Privacy Facebook

Come si può vedere dall’immagine seguente, accanto al tasto Home, con un semplice clic del mouse (o con un rapido tocco di uno schermo touch, se state usando un tablet o uno smartphone) è possibile accedere a un menù a tendina dove troviamo ben evidenziate le domande più frequenti che gli utenti Facebook hanno spesso posto ai gestori del sito o si sono posti a loro volta nel cercare una soluzione alla protezione delle proprie informazioni.

Proposta

Collegamento rapido alla Privacy

Chi può vedere le mie cose? Possiamo rapidamente scegliere chi vedrà i nostri post futuri, tra Amici, Pubblico o solo l’utente. Tale impostazione è la stessa disponibile anche nel luogo esatto dove pubblichiamo i contenuti. Se decidiamo che che un contenuto debba essere visibile solo dagli Amici, tale regola varrà anche quando pubblicheremo il contenuto successivamente.

Altro importante aggiornamento è il Registro Attività, accessibile sempre dal menù rapido della home, dove possiamo vedere le foto in cui siamo taggati e gli elementi nascosti sul nostro diario.

Cliccando sul collegamento relativo (Usa il registro attività), verremo condotti in una pagina come quella visibile nell’immagine in basso, dove sarà possibile monitorare tutti i nostri post, quelli in cui siamo taggati, i post degli altri, quelli nascosti, le foto e gli altri contenuti che possono apparire nella sezione Notizie della Home, nei risultati di ricerca e altrove su Facebook.

Registro delle Attività di Facebook

Vediamo la seconda sezione dei collegamenti rapidi alla privacy.

Chi può contattarmi? Qui è possibile filtrare i messaggi della posta in arrivo per evitare lo spam. Con i filtri di base possiamo ricevere messaggi di posta su Facebook soprattutto dagli amici e dalle persone che stesso il sito ci inserisce tra quelle che potremmo conoscere. Con i filtri più restrittivi invece limitiamo la ricezione di messaggi mail solo a chi è nella lista di amici, mentre le persone che potrebbero potenzialmente conoscerci non saranno in grado di contattarci. Prima l’invio di una mail privata era uno strumento alternativo anche al poke, infatti, esso permetteva di entrare in contatto con una persona sconosciuta importunando in pratica chiunque. Selezionando i filtri più restrittivi possiamo ora ovviare a tale problema.

È poi possibile selezionare anche chi può richiederci l’amicizia sempre per gli stessi motivi suddetti.

Chi può richiedere la mia amicizia su Facebook

Se poi siamo vittime di fastidi o vere e propri stalking sul social network o una persona ha perso la nostra stima e abbiamo deciso di volerla bloccare, ci viene in aiuto l’ultimo strumento rapido che risponde alla domanda: Qualcuno mi infastidisce. Come faccio a farlo smettere?

Possiamo quindi bloccare una persona per rimuoverla dagli amici, digitando il nome e cognome dell’utente incriminato o la sua email, impedendo a questa di iniziare delle conversazioni con noi o spiare la nostra vita sociale vedendo tutto ciò che pubblichiamo sul diario. Ovviamente, tale utente sarà sempre in grado di attingere a nostre informazioni o attività mediante la condivisione con un terzo individuo che vanti un’amicizia in comune con entrambi!

Novità Facebook 5

Ultima funzionalità in ordine di tempo la possibilità di aggiungere immagini ai post direttamente trascinandole mediante un comodo Drag&Drop.

Infine, il famoso “Cosa stai pensando?” nella finestra di posting è stato recentemente cambiato con un più colloquiale “Ciao, che succede?” Recentemente Facebook ha poi previsto un nuovo messaggio ad ogni refresh di pagina e ad ogni ritorno alla Home principale del sito. Un esempio lo si può vedere dalla prossima immagine…

Novità Facebook 6

Insomma un fine anno ricco di novità per gli utenti, un’interfaccia più intuitiva e un sensibile miglioramento alle impostazioni della nostra preziosa privacy nonché qualche lieve tocco di restyling grafico giunto assieme al nuovo anno. Cosa ci riserverà il 2013?

Sappiate infatti che bolle qualcosa in pentola in casa Zuckerberg. Cosa? Basta chiederlo a lui…

Facebook Come and See what we're building

Aldo Palo

Tags

Aldo Palo

Sono nato e vivo attualmente a Salerno, sono neolaureato in giurisprudenza e fin da piccolo ho coltivato una gran passione per tutto ciò che sia tecnologico, amo molto scrivere, cucinare e viaggiare. Seguitemi su:

Related Articles

Back to top button
Close
Close