Le ultime implementazioni di Facebook

Il lavoro degli sviluppatori si intensifica a Palo Alto per assicurare un’esperienza social sempre più completa
Costanti le migliorie apportate a Facebook, con l’intensificarsi della concorrenza con le altre reti sociali (Google+ e Twitter in special modo), per mantenere la soddisfazione e la fedeltà degli utenti al sito, soprattutto dopo gli ultimi risultati resi pubblici da The ACSI sul livello di soddisfazione dei clienti.
Tra gli sviluppi più interessanti vi sono:
1) Modifica dei commenti
Introdotta più di un anno fa la funzione “modifica” già permetteva di editare un commento appena postato, ma solo per pochi secondi dopo la pubblicazione. Trascorso questo breve lasso di tempo, l’unica soluzione per modificare il commento era cancellarlo e scriverlo di nuovo.
Come già discusso in un altro articolo, oggi è possibile modificare il proprio commento in qualsiasi momento, anche dopo un’ulteriore risposta. Una volta editato, il commento presenterà la dicitura “modificato” insieme all’ora di pubblicazione. Ma prestate bene attenzione, perché i commenti editati potranno essere visibili a tutti i partecipanti alla discussione cliccando sulla dicitura “modificato”. Quindi, qualora abbiate intenzione di stravolgere il senso di un commento, l’idea migliore rimane quella di cancellarlo e scriverlo di nuovo.
2) Accesso rapido alle emoticon nella chat e timeline degli amici
Sono le ultime due funzionalità che il team di sviluppatori di Facebook ha messo a disposizione per gli amanti della chat. Un pò di tempo fa si potevano inserire emoticon in un messaggio di chat su Facebook soltanto da scorciatoia su tastiera. Oggi, invece, con un tasto di accesso rapido avremo la possibilità di selezionare con un click l’emoticon più adatta alla conversazione.
Non è tutto. Sull’elenco dei nostri amici presenti sulla colonna della chat, avremo anche un tasto di accesso rapido per postare una qualsiasi delle emoticon in lista direttamente sulla loro timeline.
3) Aggiornamento dell’app Facebook Messenger
L’applicazione mobile indipendente Facebook Messenger è giunta alla release 1.8. Tra gli aggiornamenti è stato incluso il passaggio rapido da una conversazione all’altra con le notifiche all’interno dell’applicazione; è stata poi introdotta la possibilità di includere in una conversazione anche gli amici degli amici. Infine è anche possibile visualizzare con un tocco le immagini ricevute a schermo intero (anche con funzione zoom) ed è stata garantita una maggiore rapidità di risposta rispetto alle precedenti versioni.
Aldo Palo