Facebook

Facebook Mobile: nuova grafica e funzionalità

L’app per smartphone di Facebook testa nuove funzionalità di editing e aggiorna la User Interface relativa alle notifiche di Engagement.

Da un pò di giorni ho notato come Facebook stia apportando alcune interessanti novità grafiche all’interno della propria app mobile.

Nuovo pulsante di pubblicazione post

La prima cosa che è cambiata sicuramente è il sistema di pubblicazione ed editing dei post. Dalla settimana scorsa infatti, dopo aver lanciato l’ultimo aggiornamento sul mio dispositivo iOS (iPhone 5), ho notato la presenza di un nuovo (e ingombrante, devo ammetterlo), bottone per la creazione dei post.

Nuovo Pulsante Pubblicazione Facebook Mobile

Proposta

 

“Tocca qui per pubblicare qualcosa” è il tooltip apparso alla prima visita sulla nuova User Interface. Un’icona blu, tonda, con un pennino al suo interno (a prova di “stolto”) sta ovviamenta a indicare la possibilità di editare qualcosa all’interno di Facebook. Il. pulsante si presenta in basso ma in sovraimpressione e “onnipresente” rispetto alla timeline del News Feed o del proprio diario. Dopo aver premuto sul pulsante, 4 comandi si aprono (opacizzando lo sfondo), e precisamente:Nuova grafica pubblicazione Post Facebook

  • Scrivi post (per pubblicare un post nella maniera classica)
  • Condividi foto (per caricare una foto dal nostro device mobile)
  • Crea collage (per organizzare le nostro foto in collage gallery)
  • Registrati (per effettuare il check in in un determinato posto, qualora il GPS sia attivo sul nostro smartphone)

Nuove notifiche di Engagement: like e commenti

Ma non finisce qui. Oltre alle rinnovate funzionalità di pubblicazione, Facebook sta testando una nuovo look & feel per quanto concerne le notifiche di interazione su mobile. Il restyling è pressocchè lo stesso per Like e Commenti, e richiama lo stesso concept adottato per le notifiche dei messaggi su Facebook Messenger. La prima che ho notato è relativa ai commenti.

Nuova notifica Commenti Facebook mobile

 

Come è possibile notare dall’immagine precedente, vengono mostrate le immagini di profilo degli utenti che hanno commentato, impilate orizzontalmente e sovrapposte parzialmente l’una all’altra, come uno schedario. Accanto il nome dell’ultimo utente che commentato seguito dal numero totale di interazioni. La feature, come si evince, è ancora in lingua inglese (2 friends recently commented). Stesso discorso vale per i Mi Piace a un post:

Nuova notifica Like Facebook mobile

Quando un vostro contatto avrà cliccato su Like, la notifica avrà probabilmente questa resa visiva (recently liked this.). Ovviamente, anche qui, la funzionalità sarà ancora in beta, considerato l’idioma adottato.

Obiettivo di tale azione? Sicuramente la possibilità di fornire a ogni utente, dati più dettagliati non solo su quanti Like e Commenti un post ha ricevuto, ma anche su chi lo abbia fatto. Lato posting invece, credo che Facebook questa volta si sia ispirato (e non poco) direttamente alle funzionalità di Google Plus, che presenta infatti una interfaccia di pubblicazione molto simile.

In definitiva, se Mister 250 miliardi di dollari vuole rimanere tale, non può restare con le mani in mano!

Tommaso Lippiello

Tags

Tommaso Lippiello

Lavora da tempo come Digital Program Manager per Agenzie di Marketing e Comunicazione e in Aziende del settore ICT. Consulente Digitale per realtà come DigiCamere - Camera di Commercio di Milano, Microsoft Bing, Reply e Luxottica, è attualmente Digital Innovation Manager in CRAI Secom SpA, Docente presso l'Università LIUC nel corso "La comunicazione interattiva: blog, social network, app, business network" presso la facoltà di Economia e Management e Advisor allo IULM Innovation Lab. Esperto di Social Media ha esperienza come Speaker e Formatore ed è il creatore e redattore di SocialMediaLife.it e co-Founder di MobilitaPubblicoImpiego.it. Seguimi su:

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Check Also
Close
Back to top button
Close
Close