Facebook

Facebook Canvas, new advertising

Finalmente anche in Italia è arrivato Facebook Canvas, un innovativo sistema di social advertising.

Anticipazioni, posticipazioni, notizie bisbigliate, sospiri e attese ma alla fine, il 25 febbraio 2016, anche nel Bel Paese è arrivato Facebook Canvas, il nuovissimo sistema di mobile advertising targato Facebook.

Lo storytelling non sarà più lo stesso: il brand infatti potrà sfruttare il full screen e sarà tutto molto personalizzabile, usando insieme call to action, suoni e molto altro ancora. Ogni esperienza di pubblicità è stata realizzata con i più grandi brand, da Burberry a Gucci, che sono stati tra l’altro i pionieri di questa nuova applicazione.

Homa page Facebook Canvas

Proposta

Ma quali sono le novità di Canvas? Allora per prima cosa è stato interamente creato da e in Facebook, ciò significa maggiori prestazioni e più velocità di caricamento; oltre alla super personalizzazione, è già disponibile a livello internazionale e, ultima ma non meno importante, è in uso su tutti i device.

Burberry su Facebook Canvas

La comunità creativa è stata la priorità nella definizione e realizzazione di Canvas. È il risultato del nostro impegno nel campo della creatività e nell’offerta della miglior esperienza mobile possibile per le aziende e le persone

è quanto dichiarato da Chris Jones, Head of Creative Technology Facebook Creative Shop al lancio del prodotto a New York.

La nuova frontiera dell’advertising è aperta: da una parte coinvolgere l’utente sempre più mobile, dall’altra dargli la possibilità di farsi abbracciare totalmente dal brand che si ama.

Francesca Lizi

Tags

Francesca Lizi

Laureata in Scienze della Comunicazione e in Organizzazione e Marketing per la Comunicazione di Impresa, impegnata nel sociale come Volontaria della Croce Rossa Italiana. Da sempre appassionata di Social Media! Seguimi su:

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Back to top button
Close
Close