Facebook

Anche Facebook riconosce i Matrimoni Gay

Francois Hollande e Mark Zuckerberg. Cosa accomuna il neo presidente della Repubblica francese e il fondatore di Facebook?

Da oggi, grazie alle loro politiche, il riconoscimento dei diritti civili dei cittadini – e “utenti” – omosessuali farà registrare un importante passo in avanti.

Negli stessi giorni in cui la Francia si prepara a legiferare in materia, infatti, il noto social network Facebook ha annunciato che, d’ora in poi, gli utenti che si vorranno dichiarare “sposati” potranno avvalersi di due nuove icone, che evidenzieranno il legame fra due donne o due uomini.

Facebook - Icone status sentimentale matrimonio gay

Proposta

Fino ad oggi, infatti, era disponibile solo l’icona rappresentante due persone di sesso diverso, che le coppie omosessuali – a cui in diversi stati degli USA è ormai riconosciuto il diritto a sposarsi – giudicavano discriminante.

Ad indurre Zuckerberg ad introdurre questo storico aggiornamento, secondo i blogger statunitensi che per primi hanno dato la notizia, sarebbe stato il matrimonio di Chris Hughes, cofondatore del social network, sposatosi recentemente con il suo compagno Sean Eldridge. Proprio per questo evento, infatti, Facebook ha pubblicato per la prima volta la nuova icona che contraddistinguerà i matrimoni omosessuali.

Grande soddisfazione è stata espressa dal mondo delle associazioni che si battono per i diritti dei cittadini omosessuali, che solo poche settimane fa – complice la campagna elettorale per le presidenziali – avevano incassato il bene placet ai matrimoni gay anche da parte del presidente degli Stati Uniti Barack Obama.

Queste nuove icone sono un altro importante elemento di riconoscimento per le coppie tra persone dello stesso sesso” – ha spiegato in un’intervista Allison Palmer, dell’associazione Gay & Lesbian Alliance Against Defamation – E’ l’ultima di una serie di misure che Facebook ha adottato per supportare la comunità Glbt, al punto da essere il primo social network a ricevere un Glaad Media Award”.

Tags

Mattia Nesti

Classe 1992, sono nato e vivo in Toscana, a Pistoia, dove ho frequentato il Liceo Classico, coltivando la passione per la scrittura. Giornalista pubblicista, ho collaborato e collaboro tutt'ora con portali online di informazione locale e nazionale.

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Check Also
Close
Back to top button
Close
Close